Per chi usa WordPress e qTranslate come plugin per le lingue, potrebbe capitare di cadere in un piccolo problema: se avete un link in un “custom menu” di WordPress il link alla home non è “in lingua”.
Ci sono vari rimedi per risolvere il problema, spero di proporvi il più semplice (ispirato dal forum di qtranslate). Analizzando la questione il vincolo più grave è che dall’interfaccia WordPress dei custom menu non è “chiaramente” possibile inserire codice PHP nè tanto meno inserire il classico shortcode di qTranslate nel link (<!–:it–>Casa<!–:–><!–:en–>Home<!–:–>).
Analizziamo insieme la soluzione, che è comunque un buon esempio di modo di lavorare anche in altre circostanze:
- Prendiamo la nostra home personalizzatissima e salviamola come page-home.php (o quello che volete) indicando che è un template di pagina in cima al file. Es.:
<? /*Template Name: HOME*/?> - Creiamo una pagina su WordPress, mettiamo il titolo in base al nome che vogliamo fare apparire in ogni lingua, e associamogli il template HOME appena fatto (e caricato nel sito…).
- Andiamo su admin > impostazioni > lettura e settiamo la nostra pagina home come “pagina iniziale”
Adesso nei vostri custom menu troverete la pagina home e il link sarà gestito da qTranslate nel modo corretto.
Pingback: qTranslate: loop lingue
Ciao,
la soluzione mi sembra davvero semplice.
Ho un solo dubbio:
“Prendiamo la nostra home personalizzatissima e salviamola come page-home.php”
MA significa che devo prendermi il sorgente e salvarlo in php o prendere la pagina di index e salvarla come template aggiungendo ciò che tu indichi?
Grazie dei chiarimenti!
Se la tua home è una pagina statica devi usare il front-page.php
Ciao,
no non è statica