Un amico mi ha segnalato una cosa particolare, ovvero che HP ha deciso di fare delle stampanti web. Giuro che all'inizio ho temuto fosse impazzito. Dopo aver letto il comunicato stampa ufficiale della cosa ero quasi certo che fosse follia.
Ma come: parliamo di web, di wireless di mondo senza carta e mi parlano di una stampante web? Ma a che diavolo serve? Cioè io lancio la stampa online e poi recupero da qualche parte il foglio, o me lo portano a casa? Naaaaaaaaaaa…
E invece sono io il cretino questa volta. Ma è bastato accedere al canale youtube della HP per chiarirmi l'idea. Loro infatti, un po' pionieri, si sono accorti che la maggior parte delle stampe è rappresentata da contenuti web. La loro provocante proposta è quella di saltare un passaggio, un po' come il commercio produttore-consumatore. Perchè passare da un browser per stampare una foto di facebook, quando la stampante stessa può fare tutto da sola?
E il tutto con un veloce monitorino touchscreen che ci permette di navigare in "applicazioni / siti" preinstallati, o scaricarne di nuovi. Ora non voglio scendere nei dettagli della stampante: ho sempre avuto un pessimo rapporto con loro. Però l'idea è veramente innovativa.
HP per festeggiare l'iniziativa ha pure aperto una fanpage su facebook. Ma non staremo passando velocemente dal web 2.0, ovvero da un modo di comunicare "in condivisione" al web 3.0, ovvero il web che entra di fatto nella vita stessa, rappresentato da televisioni, stampanti, video registratori che sono connessi alla rete?
Sarà meglio che migliorassero la meccanica! La mia o prende tre-quattro fogli alla volta, o non ne prende nessuno… Devo azzeccare la posizione al millimetro 🙂
Urco @Giovanni . Non dirlo a me. Penso di aver baruffato con tutte le stampanti con cui ho dovuto rapportarmi! Sempre.
bhè… io direi che grazie ai nuovi smartphone un pò già c’eravamo al web 3.0 …
anche se sai… è semplice progresso… un processo evolutivo di strumenti indispensabili al giorno d’oggi a cui diamo tanti nomi, ma in realtà con significati troppo simili tra loro per esser distinti… 🙂
Diciamo che gli smart phone attuali non sono così accessibili come prezzi. O è solo una mia impressione? Tra flat e smartphone mi sa che il prezzo è salato, per rimanere connessi.
Con gli smartphone il problema più grosso che ho è la velocità di connessione, sopratutto quando mi trovo in zone senza il 3G!
A beh chiaro. Io ho il blackberry aziendale e più che un po’ di twitter non si riesce a fare.
Pingback: HP stampa direttamente da Web. Una nuova rivoluzione? | hwGadget