I geek con Windows XP da sempre sono abituati a creare una nuova barra degli strumenti e spostarla in altri lati dello schermo, semplicemente facendo:
tasto destro su uno spazio vuoto della barra degli strumenti originale > barre degli strumenti > nuova barra degli strumenti… quindi effettuando un normale drag & drop verso il lato dove si vuole trascinarla.
Il problema è che questa operazione, apparentemente, con Windows Vista non si può fare. Spero che questo tricks non sià già anacronistico, visto che Windows 7 RC 1 proprio in questi giorni è rilasciato in prova per un anno! RC, per i non addetti ai lavori, sta per Release Candidate, ossia la versione candidata a essere definitiva: l’iter solitamente è alpha (riservata a pochi), beta (spesso pubblica o semipubblica), release candidate.
Cerca cerca e cerca e non trovo nulla, nemmeno sul maggico manuali.net! E invece la soluzione c’è: assurda IMHO ma c’è! Io l’ho provata, elaborata ed eccola qua in italiano.
[ad name=”postdx”]Per muovere una nuova barra degli strumenti in Windows Vista procedete come segue:
- Recatevi nella cartella del vostro profilo e createvi una cartellina vuota. Io per comodità l’ho creata qui: C:\Users\Public e l’ho chiamata Toolbar2, voi createvela dove volete 🙂
- Tasto sinistro premuto sull’icona della nuova cartellina creata e spostatela verso uno dei lati liberi (drag & drop)
- Oplà la vostra nuova barra degli strumenti
- Non vi resta che trascinarvi dentro i collegamenti che desiderate e configuarla a vostro gusto
- Configurazione: a me la barra superiore piace senza titolo, in primo piano sempre e nascosta. Quindi tasto destro, rimuovete la visualizzazione del Titolo e poi le altre configurazioni. L’unico neo è che le dimensioni della barra sono un po’ grosse: rimangono i margini larghi e non si può bloccare.
Il resto penso sia storia: qualsiasi cartella che trascinate verso un lato vuoto diventa una toolbar. My five cents, due erano pochetti 🙂
Ciao, scusa l’O.T. ma hai un’idea se posso inserire friend connect sul mio blo g splinder? E se si come devo fare?
Grazie mille
Francesco
Il Blog | Attualità | Psicologia
@Francesco: si sei OT 🙂 Comunque devi prendere il codice js dei widget disponibili (http://friendfeed.com/embed) e inserirlo all’interno del template di splinder (editando il template). Purtroppo Splinder l’ho abbandonato molti anni orsono… mi spiace.
Ecco, volevo ben dire! Credevo di essere diventato scemo io che non riuscivo più a spostarla!
Caspita ho aiutato il mitico DoZ 🙂