Qualche articolo fa vi parlavo di come fare una buona azione antivirus nel vostro pc. Già nell’articolo vi sottolineavo però che non sempre è sufficente lanciare delle scansioni.
Da qualche settimana il PC del mio caro babbo era quasi fuori uso. Paurosamente lento, problemi in connessione, ma soprattutto problemi nelle finestre e IE che non andava più.
Le ho provate veramente tutte fino a che il buon Spy Sweeper ha trovato i colpevoli di cotanto fastidio. Questo un riassunto del log:
Troj/Canida-Fam
Troj/CracSr-Gen
Troj/Reapall-A
Troj/Keygen-S
Troj/Keygen-BK
Java/DownLdr-A
Un bel insieme di simpatici amici, vero? Peccato che il mio Spy Sweeper forse la versione di prova, e dopo 2h e mezza di scansione mi dice che non mi pulisce i virus perchè è solo una versione di prova…
Inizio la caccia senza spy sweeper, ma con il suo log… Parto con Google e cerco per ognuno di questi stro**i la soluzione. E adesso la fatalità della vita… per ognuno di questi simpatici virus (trojan) il primo sito che risulta nella SERP appartiene all’azienda di anti-virus Sophos… caspita devono avere proprio un bravo SEO!
Proseguiamo evitando polemiche e querele… anche l’antivirus Sophos è a pagamento, ma sul blog di Francy de Lorenzi trovo una soluzione che mi fa comodo: come usare l’antivirus della sophos in modalità linea di comando (SAV32CLI): è gratis!
Scarico dal sito Sophos i vari IDE files per attaccare direttamente i singoli problemi e lancio il programma da linea di comando.
Attenzione: il programma l’ho lanciato con il comando, in modalità provvisoria, dopo aver rimosso i file temporanei dalla cartella WINDOWS:
C:\SAV32CLI\SAV32CLI -REMOVE -P=C:\LOGFILE.TXT
Per installare gli IDE è sufficente copiare i file scaricati dal sito Sophos nella cartella in cui abbiamo installato il programma SAV32CLI. Per ritrovare la cartella file temporanei digitate in una barra degli indirizzi %temp%.
Poi sono uscito e dopo qualche ora un SMS del mio babbo: "Eureka, funziona tutto".
Che gioia 🙂
Morale della favola: avevo spy sweeper acceso e NOD32, e non si accorgevano di nulla. Anche spybot e adaware, più noadware, non si accorgevano di nulla.
Hai mai provato asquared free??
@antonio: sinceramente no. Me lo consigli?
Per i lettori il link è:
http://bit.ly/QRXrV
Pingback: Velocizzare Windows Vista | MrX
Pingback: Rustock.Q removal
Pingback: Trojan.Win32.Agent.avup @merlinox