I Vettori sono una cosa splendida. Non hanno niente a che fare con il maestro di sci artista che disegna le formiche. E nemmeno con le formiche che si incazzano di Gino e Michele. I vettori (il cui nome deriva proprio dalla matematica) sono particolari immagini la cui definizione non è data da un reticolato di piccoli quadratini colorati (i Pixel), ma è data da regole matematiche.
Ad esempio se volessimo diesegnare un quadrato blu di 100 pixel per 100 pixel:
- con una immagine tradizionale chiamata bitmap (o raster) dovremo dire che ci sono 100×100 = 10.000 puntini di colore blu, disposti in colonne e righe … insomma dovremo definire 10.000 punti
- con una immagine vettoriale diremo: una forma geometrica quadrata con i lati 100 pixel per 100 pixel e la colorazione (riempimento) blu, senza sfumature.
Facile no? Il maggior pregio però sta nel fatto che in una immagine vettoriale ogni elemento dell’immagine è in perfetta proporzione rispetto a agli altri che la compongono. E che è quindi possibile ingrandire e rimpicciolire a piacere una immagine senza alcun perdita di qualità! Cosa che invece non è possibile con una immagine bitmap: ingrandirla comporta dover ricavare i nuovi punti in base a calcoli statistici.
In merito ai vettori scopro oggi grazie a Freeziq, un sito che vende degli spendidi pack di vettori, per tutti i gusti. Ma non è tutto. Ci sono anche alcuni pack gratuiti. Non tantissimo materiale ma sempre utile per lavoretti veloci: pack1, pack2.
Ciao Merlinox!
Ma davvero li chiami vettori? Io li ho sempre chiamati immagini vettoriali e basta.. I vettori sono ben altra cosa! 🙂
E comunque i “vettori” di cui si compongono le immagini vettoriali altro non sono che entità come quelle matematiche: array di valori (che quindi definiscono spazi a “x=numero di valori” dimensioni) calcolabili in tempo reale e pertanto proporzionabili teoricamente all’infinito 🙂
Mi sarebbe piaciuto di più un post matematico, magari con un riferimento ai vettori di Stephen King nei libri della Torre Nera 😉 Ciao!
@matemagico: che fai il finetto sulle parole? o vuoi costringermi a ritirare fuori i libri di ingegneria?
Concordo sul fatto del termine corretto “immagini vettoriali” anche se all’estero con vector risolvono il problema.
Non sono voluto scendere in dettaglio, altrimenti ai dummies gli si mette subito paura e scappano 🙂
Ecco un regalino… prova a copiare e incollare in un file di testo e rinominarlo in .ai!!!
%%Creator: FreeHand MX
%%Title: (UNTITLED-1)
%%CreationDate: (Thu Jul 31 10:38:26 2008 )
%%DocumentProcessColors: Black
%%DocumentNeededResources: procset Adobe_level2_AI5 1.0 0
%%+ procset Adobe_IllustratorA_AI5 1.0 0
%%+ procset Adobe_typography_AI5 1.0 0
%%+ procset Adobe_screens_AI5 1.0 0
%%BoundingBox: 60 323 563 632
%AI3_TemplateBox: 298 421 298 421
%AI3_TileBox: 30 31 565 811
%AI3_DocumentPreview: None
%AI3_ColorUsage: Color
%AI5_ArtSize: 595 842
%AI5_ArtFlags: 0 0 0 1 0 0
%AI5_TargetResolution: 300
%AI5_RulerUnits: 1
%AI5_FileFormat 1.1
%%DocumentProcessColors: Cyan Magenta Yellow Black
%%DocumentFonts: TrebuchetMS-Bold
%%DocumentNeededFonts: TrebuchetMS-Bold
%%EndComments
%%BeginProlog
%%IncludeResource: procset Adobe_level2_AI5 1.0 0
%%IncludeResource: procset Adobe_IllustratorA_AI5 1.0 0
%%IncludeResource: procset Adobe_typography_AI5 1.0 0
%%IncludeResource: procset Adobe_screens_AI5 1.0 0
%%EndProlog
%%BeginSetup
Adobe_level2_AI5 /initialize get exec
Adobe_IllustratorA_AI5_vars Adobe_IllustratorA_AI5 Adobe_typography_AI5 /initialize get exec
Adobe_screens_AI5 /initialize get exec
Adobe_IllustratorA_AI5 /initialize get exec
[
39/quotesingle 96/grave 130/quotesinglbase 131/florin 132/quotedblbase
133/ellipsis 134/dagger 135/daggerdbl 136/circumflex 137/perthousand
139/guilsinglleft 140/OE 145/quoteleft 146/quoteright 147/quotedblleft
148/quotedblright 149/bullet 150/endash 151/emdash 152/tilde
155/guilsinglright 156/oe 157/dotlessi 159/Ydieresis 164/currency
166/brokenbar 168/dieresis 169/copyright 170/ordfeminine 172/logicalnot
174/registered 175/macron 176/ring 177/plusminus 178/twosuperior
179/threesuperior 180/acute 181/mu 183/periodcentered 184/cedilla
185/onesuperior 186/ordmasculine 188/onequarter 189/onehalf
190/threequarters 192/Agrave 193/Aacute 194/Acircumflex 195/Atilde
196/Adieresis 197/Aring 198/AE 199/Ccedilla 200/Egrave 201/Eacute
202/Ecircumflex 203/Edieresis 204/Igrave 205/Iacute 206/Icircumflex
207/Idieresis 208/Eth 209/Ntilde 210/Ograve 211/Oacute 212/Ocircumflex
213/Otilde 214/Odieresis 215/multiply 216/Oslash 217/Ugrave 218/Uacute
219/Ucircumflex 220/Udieresis 221/Yacute 222/Thorn 223/germandbls
224/agrave 225/aacute 226/acircumflex 227/atilde 228/adieresis
229/aring 230/ae 231/ccedilla 232/egrave 233/eacute 234/ecircumflex
235/edieresis 236/igrave 237/iacute 238/icircumflex 239/idieresis
240/eth 241/ntilde 242/ograve 243/oacute 244/ocircumflex 245/otilde
246/odieresis 247/divide 248/oslash 249/ugrave 250/uacute 251/ucircumflex
252/udieresis 253/yacute 254/thorn 255/ydieresis
TE
%AI3_BeginEncoding: _TrebuchetMS-Bold TrebuchetMS-Bold
[/_TrebuchetMS-Bold/TrebuchetMS-Bold 0 0 1 TZ
%AI3_EndEncoding TrueType
%%EndSetup
[] 0 d
3.863708 M
1 w
0 j
0 J
0 i
0 0 0 1 k
0 0 0 1 K
0 A 0 O 0 R
%AI5_BeginLayer
1 1 1 0 0 0 0 79 128 255 Lb
(Background) Ln
300 Ar
LB
%AI5_EndLayer–
%AI5_BeginLayer
1 1 1 1 0 0 0 79 128 255 Lb
(Guides) Ln
300 Ar
LB
%AI5_EndLayer–
%AI5_BeginLayer
1 1 1 1 0 0 0 79 128 255 Lb
(Foreground) Ln
300 Ar
0 XR
u
0 0.8667 0.8274 0 k
60 477.8205 m
60 562.9726 172.5508 632 311.3932 632 c
450.2355 632 562.7863 562.9726 562.7863 477.8205 c
562.7863 392.6685 450.2355 323.6411 311.3932 323.6411 c
172.5508 323.6411 60 392.6685 60 477.8205 c
f
311.3932 477.8205 m
F
U
0 XR
1 To
1 0 0 1 96.3589 561.9315 0 Tp
498.7863 380.3589 m
498.7863 561.9315 L
96.3589 561.9315 L
96.3589 380.3589 L
498.7863 380.3589 L
n
TP
0 0 0 0 k
0 Tr
36 0 Xb
XB
0 Ts
1 TA
0 Tq
0 Tt
-10 0 10 TC
80 100 150 TW
0 0 0 Ti
1 Ta
74.6652 0 Tl
0 Tc
0 Tw
/_TrebuchetMS-Bold 70 Tf
100 Tz
(Ciao ) Tx
70 0 Tl
(Matemagico) Tx
(!!!\015) Tx
TO
LB
%AI5_EndLayer–
%%PageTrailer
gsave annotatepage grestore showpage
%%Trailer
Adobe_IllustratorA_AI5 /terminate get exec
Adobe_screens_AI5 /terminate get exec
Adobe_typography_AI5 /terminate get exec
Adobe_level2_AI5 /terminate get exec
%%EOF