Questa sera vedevo su Facebook passare delle foto oscene relative all’Expo, tipo cartelloni che indicavano la regione Toscana, con la mappina con l’Emilia Romagna evidenziata.
Ma voglio parlare di VeryBello.it. Cos’è:
Una piattaforma digitale interattiva che, attraverso un linguaggio immediato e visivo, racconta l’Italia da un punto di vista inedito.
via expo2015.org
Così m’è venuta la voglia di dare una occhiata a VeryBello. Il primo passaggio che ho fatto è stato verificare con SemRush quale fosse il traffico organico (ovvero dai motori di ricerca) stimato per quel sito. Ho avuto 3 amare sorprese:
- In Italia il traffico è bassissimo. La proiezione di SemRush indica meno di una decina di accessi organici totali… ma è una proiezione!
- Su Google.com il traffico stimato è ZERO.
- SemRush non conosce e non traccia la parola VeryBello (e questo spiega quei dati nulli).
Non contento, pensando che fosse una mancanza di SemRush, ho deciso di dare una occhiata a Google Trends e anche qui ho scoperto 2 cose interessantissime:
- Il sito ha avuto un primo picco di interesse e poi è morto, o almeno non lo “haga” più nessuno (ve l’ho messa lì con accento renziano, per stare a tema… la “L” alla ferrarese per Franceschini non so come scriverla)
- Il sito – nato per gli stranieri in visita in Italia e NON ottimizzato per le lingue – non è considerato fuori dall’Italia:
Adesso però la fonte è Google: io capisco tutto ma qui mi sa che stiamo per fare una figura di m***a da record. Ma l’onorevole Dario Franceschini che ne pensarà?
Vi lascio con una chicca per Nerd e SEO, ovvero lo snippet di VeryBello su Google Italia cercando Very Bello:
Finisco con una citazione culturale del sig. Lugaresi di Cesenatico:
E’ da chiudere se non va […]
Però dai, almeno su Facebook, si stanno impegnato un sacco (oggi è il 24/04/2015):
Very interesting observation Riccardo, a similar analysis can be found here for Expo 2015 and how overall the interest is globally:
http://expomi2015.com/2015/04/expo-2015-whats-the-real-interest-globally/
An event that should be global is rather and unfortunately only local, very local.
Regards,
Expo Milan 2015
Curated Online News
Thank you very much for this interesting link!