Semplici passi per creare il proprio dominio e farlo puntare ad un blog su blogger (as blogspot).
- compri il dominio che vuoi, o usi un dominio che già hai
- configuri il DNS del tuo dominio seguendo le istruzioni che ti da blogger: l’importante è che il record del dominio di terzo livello punti a ghs.google.com (nel caso del CNAME) o all’IP 72.14.207.121 (nel caso di record A)
- attenti la propagazione dei nuovi settaggi del DNS (max 48 per un .it, 24 per gli altri domini)
- torni su blogger (vedi immagine) e clicchi su "dominio personalizzato", impostazioni avanzate e inserisci il tuo dominio. Da qualche giorno (prima di cliccare impostazioni avanzate) blogger da la possibilità di acquistare direttamente da li un dominio. Io ti consiglio di comprare il dominio qui: il più economico!
, l’importante che tu abbia la gestione dei DNS, cioè la capacità di configurare almeno il record A (o CNAME) del dominio di terzo livello che ti interessa (ad es: www.trading-italia.biz).
Il gioco è fatto. Se avete problemi basta un commento 🙂
Grazie Daniele per lo stimolo!
Grazie a te per le indicazioni!
Evviva!
Daniele
Tutto chiaro? Sono sicuro di si.
Comunque su Wikipedia ci sono molti spunti per approfondire su qualsiasi livello. Se poi la cosa si fa dura bisogna rompere le palle a K76 o a Lo Spippolo.
Domanda da profano: tutte le citazioni ricevute ed elencate ad esempio su Technorati che fine fanno? Vanno perse o vengono riconvertite sul nuovo dominio?
@lore: ci sono passato proprio questi giorni con il blog di un amico. E’ tutto da rifare. Technorati devi creare per forza un nuovo claim. Blogbabel li devi contattare, almeno per dirgli di cancellare il vecchio.
Google come motore accetta il redirect, mentre il PR lo perdi.
Confermo che technorati vede due blog distinti, ma tranquilli il PR non si perde!
Io ho fatto il passaggio qualche mese fa e non ho perso posizioni su google. Addirittura è possibile passare da blogger a wordpress sul proprio dominio senza perder PR.Per chi interessa ho scritto questa guida:
[http://www.mioguru.com/2007/04/30/come-passare-da-blogger-a-wordpress-su-un-proprio-dominio-senza-perdere-il-posizionamento/]
ciao!
Ottimo il tuo post Ferdi, anche se la URL è un poquito lunga 🙂
Su un blog a me (purtroppo) ha però fatto perdere il PR il passaggio.
he he giusto un poquito ….
ma hai avuto un calo degli accessi o semplicemente i tool ti danno PR=0?
E’ una cosa piuttosto strana, in teoria facendo un reindirizzamento del genere non dovrebbe succedere
Nessun calo anzi…
allora non hai perso PR, non fare caso alla barretta verde…quella la aggiornano ogni tanto….
@ferdi: come devo fare allora per fare il check? io di solito lo guardo con la barretta.
Guarda questo esempio dell’amico sballato:
[http://sballato.blogspot.com]
[http://www.sballato.com]
Come la mettiamo?
Ciao! Sto cercando delle info sulla funzione offerta da blogger di reindirizzamento su dominio proprio pur mantenendo la piattaforma blogger.
Mi chiedevo è sufficiente l’acquisto del solo dominio o necessito di servizio hosting???
Grazie!
Ciao Moticanus, benvenuto. E’ sufficiente comprare un dominio, l’importante che tu abbia la possibilità di una minima gestione del DNS, cioè di impostare la definizione dei record A http://www.tuoDominio.ext
L’hosting non serve. Tutti i dati rimangono su blogger.
Volendo puoi trasferire anche il sito in modo che sia su un tuo hosting, ma non penso sia il tuo caso.
Se hai bisogno e so risponderti, sono qui 🙂
Finalmente uno che mi risponde (conoscendo la risposta!!!!).
In effetti ad es tophost offre con una piccola differenza anche 200mb di spazio, ma se poi non mi serve a nulla perch non prendere solo il dominio?
Altro problema è il whois. Ma è normale che i dati del dominio siano pubblici? Se non ho capito male bisogna sborsare per la privacy del whois.
Ultima cosa. Avevo letto la necessità di impostare i record A. In soldoni a che serve ed è complicato?
Grazie ancora mille!!
Su tophost va benissimo (http://domini.merlinox.com) prendi il pacchetto dominio + dns e sei apposto.
Per fare l’operazione è facilissimo, se leggi il post ti manda a un link di guida di blogger dove è spiegato in modo facilissimo, al massimo mi chiami su gtalk e ti spiego nel dettaglio.
Per i dati whois non ricordo molto bene. Sicuramente per gli it dai l’autorizzazione o meno al momento dell’acquisto, per i .com dovrei guardarci, comunque se provi una registrazione e vedi una richiesta se renderli pubblici o meno sai che si può fare 🙂
ok grazie mille. quindi lascio perdere il servizio di hosting offerto da loro per 3€ in più. Ho capito che se ne può fare a meno.
Quindi la cosa migliore da fare per quanto riguarda technorati è cancellare il vecchio blog e fare il claim del nuovo? Io ho acquistato il dominio mantenendo blogspot e, al momento, su technorati continuano ad essere presenti entrambi gli indirizzi.
@pepenero: si.
Io l’ho rifatto anche quando ho fatto (recentemente) il passaggio dal mio blog a WP. Cancellato e ricreato.
Però il claim me l’ha rifatto in un attimo!
volevo chiederti una cosa…ma come faccioa modificare i DSN,cioe quale indirizzo ip devo usare???a me mi chiede un indirizzo ip…ma devo usare il mio???
Punto 2 delle istruzioni 🙂
http://help.blogger.com/bin/answer.py?answer=55373
Mi è stata segnalata la tua breve guida.Complimenti. Io ho un problema però devo trasferire ufficiarredati.blogspot.com su ufficiarredati.info in PUBBLICAZIONE mi dice che un blog è già presente in ufficiarredati.info Come posso risolvere il problema?Grazie
Gianluca non ho capito se vuoi solo personalizzare il dominio, o proprio posizionare i file di blogger presso un tuo sito. Se la risposta è la seconda, io sinceramente te la sconsiglio vivamente. Comunque se ti da errore, evidentemente blogger verifica che la cartella “root” dell’utente ftp che gli dai non è vuota.
Aiuto! Non ci capisco niente… Non potrebbe farlo qualcuno a cui do i miei dati di accesso al pannello di gestione del dominio Tophost?
@GuadagnoBlog: dai… è solo che non ne hai tanta voglia. Le istruzioni sono chiarissime. Su top host basta che su Gestione DNS aggiungi una riga CNAME con valore “ghs.google.com.”. Comunque se hai bisogno mi trovi su gTalk… (merlinox)
Io nonostante tutto, ancora non sono riuscita a risolvere.
E non capisco se e’ un problema mio …se e’ un problema di blogger…se un problema c’e’! Bho!
blog 43200 IN CNAME ghs.google.com.
Dovrebbe essere giusto…no? Sigh!
anto
@antro: se mi mandi il tuo dominio controllo che il DNS sia settato correttamente. Ti segnalo poi che le modifiche ai settaggi del DNS possono metteri anche 72 ore a diventare effettive (propagarsi) in tutto il WEB.
In ultima: hai fatto la modifica anche su blogger?
@ Merlinox: il mio dominio e’ http://www.iantro.com (originale!) …si fatte tutte le modifiche, ma pare che non vada,uhm!
Sono passate un bel po’ di ore (ho fatto questa modifica 4/5gg fa) …uhm.
Se provi a fare: ping blog.iantro.com non punta ad alcun dominio. Quindi significa che il DNS non è configurato correttamente.
Avevo notato che non facesse il ping. Il problema e’ che la configurazione del dns sembra giusta! uhm.
Provo con un record A?
Sicuramente hai problemi sul DNS. Come vedi il record www esiste, mentre il record blog no.
Comunque se hai bisogno al massimo ci sentiamo via email! Io sono merlinox su gmail!
Ciao Merlino avrei bisogno del tuo aiuto!!! Oggi ho acquistato un dominio .IT su Aruba senza l opzione di dominio con 3°livello, posso cmq trasferire il mio blogger su dominio personalizzato? Come posso fare??? ti prego dammi una mano 😉
@Paolo: ritengo proprio di si, l’imporante è che verifichi se hai la gestione del DNS e la possibilità di crearti un record CNAME (o A) sul WWW.
Ciao merlino grazie della tempestività… io per adesso mi sono creato un cname su NO-IP considerando che stamattina ho fatto il versamento tra qualche giorno saprò dirti come è andata. complimenti per il sito 😉
vienimi a trovare eh…!! 🙂
Certo che secondo me se avevi bisogno solo del dominio ti conveniva andare su domini.merlinox.com 🙂
eheheh…ma guarda avevo visto anche il discorso del .com direttamente da blogger ma quelli sono fissati co ste carte di credito Sono all antica io 🙂 Bollettino postale e via…
@Paolo: temo sia ora tu faccia un passetto avanti… cmq da informatico ti garantisco che i pagamenti “seri” online sono molto più sicuri delle forme tradizionali: sicuramente non ti imbarchi in banconote o monete false!!!
ehi merlinox è possibile aggiungerti alle letture di blogspot o adesso che sei IMmigrato non è possibile? (cmq sono ancora in attesa che mi attivino il dominio) se me lo rifiutano per la parolaccia (autodimerda.it) li bombardo 🙂
@Paolo: e che ne so… suppongo di si. Penso sia solo un banale link. In ogni caso questo blog non è mai stato su blogspot. E’ iniziato su splinder, passato in piattaforma mia in coldfusion e alla fine wordpress.
OK MERLx… va beh tanto so dove trovarti 🙂
Vedo che tra botta e risposta ci stiamo dilungando nè… ma se continuiamo all infinito, lo scrolling potrebbe arrivare agli antipodi del globo!! ok velo pietoso, devo finirla di fumare quella roba… (scherzo!) alla prox
Salve, ho letto questa guida che hai fatto. Riguardo al punto due va bene uno o l’altro giusto? Visto che a me non da il modo di configurare nuovi record A dopo il CNAME che punta a ghs.google.com dicendomi che ci sono già CNAME esistenti.
Ergo, basta questa impostazione? Oppure è meglio configurare A con IP 72.14.207121.?
Ed a quel punto, dopo le 48 ore di attesa( causa dominio.it) proseguo con il passaggio in blogger?
Grazie!
Ciao Daniele scusa per il ritardo ma ero praticamente offline. Io ti consiglio il CNAME, in questo modo sei indipendente dall’IP che google decide di assegnare, e hai anche (pare) tempi inferiori per la propagazione.
Non sono 24/48 ore precise. E’ un indice di massima del tempo di “propagazione”.
Appena verifichi che tu e magari qualche servizio online pinga correttamente: gira tutto 🙂
Spero tu possa aiutarmi.
Un anno fa ho seguito le tue istruzioni, tutto perfetto.
Da questa mattina ufficiarredati.info (ufficiarredati.blogspot.com) non è raggiungibile.
Cosa può essere accaduto?
Il provider dice che non hanno fatto modifiche , che tutto è come prima.
Ho postato domanda nel gruppo blogger ma per ora senza risposta.
Grazie Gianluca
Ciao nuovo amico Gianluca. Ci stiamo già incrociando nel forum di google ma temo sia inutile (http://bit.ly/ngNo6).
Ho provato ad accedere ai miei siti via nome.blogspot.com e google mi dice “vuoi che ti ridirezioni dove mi hai detto te, cioè al tuo dominio???”
Questo significa che la piattaforma loro è assolutamente UP, mentre il problema è nel DNS.
Ho scritto or ora a TOPHOST, ma temo che (come al solito) sarà una lunga lotta. Non sono “vergini” a questo tipo di cose.
Grazie per la pronta risposta.
Ho visto il tuo nome nel forum e tua risposta.
Io nel mio pannello DNS ho configurato ip e non cname ma è sempre stato così.
Ho parlato al telefono con il mio provider che dice essere tutto ok, hosting solutions. Devo insistere con loro? Se si su quale argomento?
Se cerchi il mio dominio ufficiarredati.blogspot.com mi da invece errore non la frase che mi dici tu.
Grazie
@Gianluca: Tophost idem segnala che non ci sono problemi. A questo punto come si fa a contattare Blogger?
Un anno fa risolsi con assistenza blogger in lingua inglese.
Ora ho tolto il reindirizzamanento e ufficiarredati.blogspot.com funziona non è ovviamente raggiungibile da ufficiarredati.info
A me sembra strano che dipenda da blogger…
Ho parlato ora con hosting.
Mi dice che i loro clienti chiedono il cname
Mi hanno creato cname e mi dicono di attendere ora 24 ore.
Vediamo…..
Gianluca trovato il problema: bisogna inserire per forza il CNAME sul DNS al record “WWW”. Hanno cambiato gli IP!
http://blog.merlinox.com/blogspot-non-va/
Grande!
ghs.google.com.
ci vuole il punto . dopo il com?
tempi di ripartenza?
Ma se avvisassero prima di far le cose?
Magari lo hanno anche fatto… è che spesso siamo tutti presi male, leggiamo il titolo e canc.
Il punto dopo il com serve perchè altrimenti i DNS aggiungono tutto il suffisso del dominio.
Esempio se metto “ghs.google.com” senza punto lui (DNS) lo trasforma in “ghs.google.com.merlinox.com” 🙂
Chiamo hosting appena riparte il tutto ti DEDICO un post nel blog
GRAZIE
Troppo buono non ho fatto nulla di che. Anzi potevo pensarci molto prima.
ps: hai letto il mio di post sull’argomento?
Si ottimo!
Avete posto domanda in Google in linuga inglese:
http://groups.google.it/group/Google-Groups-Basics/browse_thread/thread/e74ddb711e32739e?pli=1
Praticamente il tuo dominio oggetto del problem è ……
Ora è risolto o è necessario attendere 24/48 ore?
Grazie
@Gianluca: come ho scritto sono limiti massimi “di massima”: 48 per gli it, 24 per gli altri domini!
2. configuri il DNS del tuo dominio seguendo le istruzioni che ti da blogger:
Eh, cioè? Come?
@Xildor segui il link: http://www.google.com/support/blogger/bin/answer.py?hl=en&answer=55373
@Merlinox hehe è proprio quello, l’inglese non è il mio forte.
Devo creare quanti e quali record?
@Xildor la cosa ottimale è creare un CNAME per il record WWW che punta a “ghs.google.com”, e opzionalmente (sempre se permesso) fare puntare il record senza prefisso (Naked record) tramite un CNAME al www appena creato.
Alla fine (se il tuo dns hoster ti limita) puoi fare puntare il record WWW (di tipo A) all’ip di ghs.google.com
@Merlinox Eh sì, mi limita. Tophost fa così xD
Non s’è ancora trovato un modo per risolverlo (il fatto che non punta se si punta senza www)?
Comunque solo due record? Uno CNAME (verso ghs.google.com) e l’altro A (all’ip di ghs.google.com)?
Grazie, sei un grande.
Su tophost il record Naked non è previsto. Fai solo 1 record CNAME WWW che punta a ghs.google.com
ps: per la cronaca Aruba non permette i CNAME…
@Merlinox Ah buono. E per di più, costa anche il doppio.
Pingback: Da .blogspot.com a .it, come fare? - ItalianBloggers
Ciao, volevo sapre, se acquisto un dominio personalizzato da google, per il redirect degli articoki dal vecchio link nomeblog.blogspot.com/urlarticolo al nuovo nomeblog.com/urlaticolo ci pensa blogger? E tutti i link interni tra i post devo modificarli a mano? Infine tutti i blog e siti che linkano il vecchio dominio nomeblog.blogspot.com dovranno modificare l’ancor text?
Inoltre per i feed (me lo gestisce feedburner) i lettori mi seguiranno ugualmente? Insomma vale la pena se compro dominio personalizzato da google o devo fare io quache intervento a mano?
Si si si. Ovvero basta che nelle impostazioni di blogger configuri il dominio personalizzato (anche comprato altrove) e lui si occupa di tutto il redirect, compresi i singoli post. E anche se hai feedburner collegato fa tutti lui 🙂
Grazie, gentilissimo 🙂
Ciao, provo qui perchè Aruba non sa darmi spiegazioni e la guida di blogger non è chiarissima.
1. Ma devo cancellare tutti i DNS ed i CNAME pre-impostati da ARUBA o semplicemente aggiungo i 4 suggeriti da blogger?
2. Come faccio ad associare il mio dominio a ghs.google.com?
Pensavo fosse molto più semplice.
Grazie, Guido
Ciao Guido. I DNS non li devi assolutamente cancellare. Devi solo creare il record corrispondente al dominio che andrai a inserire in blogger (es.: http://www.questomiobelblog.com). Su Aruba non si possono creare i CNAME, per loro impostazione interna. Quello che devi fare quindi è creare un normale record A e farlo puntare all’ip corrispondente di ghs.google.com, che ora è: 74.125.47.121.
Quindi creerai un record A, che punta a 74.124.47.121. e lo imposti sul WWW.
Tutto chiaro?
Grazie… oramai mi sono fatto la cappellata… ho cancellato tutti i DNS che avevo capito fossero solo di esempio… ora non ho più accesso al pannello di controllo… O.o
Spero che sto servizio assistenza online sia un po’ più competente che quello telefonico…
Grazie lo stesso
Eh devo dire che l’hai fatta grossa… L’unica cosa da provare è vedere se c’è modo di accedere al pannello di controllo da una pagina di aruba, non dall’indirizzo con dominio del tuo blog. Prova da qui: http://admin.aruba.it/login.aspx
Grazie Merlinox… per la tempestività e la precisione delle informazioni che mi hai dato… che mi sono state di grande aiuto.
Sono riuscito a sistemare tutto… grazie ancora.. il tuo è un blog utilissimo che consiglierò a tutti
Grazie a te @Guido per la gentilezza del feedback: fa sempre molto piacere.
Grazie, usato al volo e perfettamente funzionante 😉
A te del passaggio @SEO Blog 😉
Domanda da ignorante in materia: se posseggo un dominio.it (presso aruba) con relative caselle email, quando faccio il cambio dei dns avro’ problemi con la posta?
Grazie 🙂
@Fulvio in realtà non fai cambio di DNS (o meglio te lo sconsiglio se hai altro in piedi su aruba): fai cambio solo di alcuni record.
I record A e CNAME definiscono solo come tradurre domini in IP.
Il record fondamentale per la posta è MX, ma non lo tocchiamo minimamente.
E’ chiaro che se cambi il record A (o CNAME) webmail.tuodominio.it e lo fai puntare altrove, non accedi più al sito della posta, ma il mail server continuerà comunque a ricevere email 😉
ps: se ci pensi le email non hanno un terzo livello di dominio, sono solo secondo livello (tuodominio.it).
Spero di aver spiegato abbastanza chiaramente, altrimenti ridomanda 🙂
Grazie per la risposta immediata!
Credo di aver capito qualcosa in piu’, cmq la cosa e’ fattibile: vediamo di far girare il tutto 🙂
Saluti!
interessante articolo e altrettanto interessante la possibilità di registrare un nome a dominio per il proprio blog.
@registrazione domini mi sa tanto di SPAM questo tuo commento 🙁
Ma è possibile che il mio pannello di aruba non mi permetta di modificare né il record A per il mio dominio di secondo livello, né il record CNAME per http://www.dominio.it?
mi sembra di vedere che sia possibile solo creare altri domini di terzo livello…
@lucapost se hai hosting su Aruba si: non ha la gestione DNS, nemmeno chiedendola come extra!
per fortuna non è per me! un’amico ha registrato un dominio+spazio su aruba.it…
ed ora ho scoperto che blogger non permette più la pubblicazione via ftp su host remoto! ma vaff!
Beh se uno deve usare blogger su hosting remoto, consiglio vivamente il passaggio a wordpress!
è da poco partito su blogger, e si trova bene, lui!
mi sa che gli consiglio di spostere il dominio da qualcuno di più serio!
@lucapost se ha tutto su blogger puoi dire ad aruba di cambiarti il piano da hosting a solo dominio con dns. Forse lo puoi fare anche in modo autonomo online.
Ciao,sono del tutto a digiuno in materia, ma ho il problema di dover fare tutto da sola: ho un mio dominio su Aruba (attualmente vuoto) e ho aperto un blog su blogger. Vorrei che dal mio dominio si arrivasse direttamente al blog, ovvero userei il blog al posto di un sito vero e proprio,poichè ho bisogno di qualcosa di facilmente gestibile. Mi pare di capire che: 1) Ci sono difficoltà a fare questo con Aruba 2) potrei farmi cambiare il piano da Aruba a solo dominio con dns, visto che non mi serve l’hosting, in questo caso. 3) Google vende domini personalizzati a 10$ l’anno, proprio per farne un tale uso. Puoi darmi un pò di consigli e aiuto? Grazie mille!
Ciao @Susanna . Allora ti rispondo per punti:
1,2) si il pacchetto aruba hosting non consente la gestione DNS. Soluzioni: o cambi piano su aruba passando al “dominio + dns”, oppure metti una pagina di redirect. Però alla fine andresti a navigare sempre sul blogspot.com e mi sembra il tuo obiettivo sia un altro.
3) si google li vende ma ci sono anche altri fornitori per il solo dominio + email: dal più economico tophost al professionale ovh. Alla fine è solo da scegliere.
Grazie mille per le indicazioni, dovrei avercela fatta!
@maisenzasmalto ottimo, così si che va bene 🙂
Salve ho uno sito su blogspot e vorrei passarlo a dominio proprio mi spiegate tutti i passi?
Non è sufficiente andate in dominio personalizzazto e cambiare il nome? Ho letto di record e così via solo che non ne capisco tanto.
Nell’articolo è spiegato passo passo quello che bisogna fare. Cosa necessaria però è avere un dominio a disposizione con possibilità di gestione del DNS.
Salve, volevo un chiarimento, come record cname viene indicato di mettere www, in quanto terzo livello del mio sito, ma se io avessi un dominio di terzo livello con gestione dns su aruba, tipo news.xxxxxxx.xxx, come host del cname ghs.google.com devo mettere news o sempre www ?
grazie
A prescindere da Aruba, tu devi valorizzare con ghs.google.com il terzo livello che vuoi utilizzare nel tuo blogspot. Quindi sè è news.xxxxx.xx metti il CNAME su news.
Ciao Merlinox,
Spero in un tuo aiuto, il mio problema è molto simile ma non proprio uguale a quello trattato. Anzike un blog voglio associare a un dominio privato un sito fatto con google sites. Le istruzioni sono molto simili, dovrei averle eseguite correttamente. Ho modificato il cname da + di 24h ma ancora il risultato è 404 nt. Probabilmente non ci combinerà niente ma, oltre alla riga
www -> ghs.google.com
ce n’è un’altra preimpostata da aruba ke scrive
ftp -> www.”il nome del mio dominio”.com
Sai percaso dirmi qualcosa in merito? E’ solo una questione di tempo?
Grazie
Ho comprato un dominio di secondo livello per il mio Blog su Blogger
http://www.strategiedibenessere.com ora ho bisogno di una mail con l’estensione del momedomimio. Non so come fare. Mi dai un aiuto per creare la casella di posta elettronica con mionome@strategiedibenessere.com. Grazie
Ho capito che mi chiamo Merlinox, ma mica sono un mago vero. Dipende da dove hai comprato il dominio e dai servizi che hai comprato con esso.
se, come mi pare di capire, hai comprato un servizio di gestione dns da un qualsiasi ISP imposta i record mx per funzionare con google apps, potrai usare gmail per l’account mionome@strategiedibenessere.com, oltre a calendar, etc. Il servizio è gratuito (se non ricordo male) fino a 4 account.
Grazie per avermi risposto con tanta rapidità. Dai contenuti che ho letto credo che tu sia un vero mago in questo campo 😉
Mi spiego meglio.
1) Ho creato un blog gratuito su blogger.
2) Ho acquistato il dominio di secondo livello sulla stessa piattaforma Blogger; circa 12, euro compreso iva e ora mi occorre la e-mail con estensione mionome@nomedominio.com e non so come fare.
Aspetto una tua cortese risposta. Giovanni
Non so risponderti. Non ho mai comprato domini da Google. Dovresti verificare se in bacheca blogger, o all’interno del tuo profilo Google hai qualcosa in merito ai domini acquistati.
Hai provato qui? https://www.google.com/accounts/ManageDomains
Grazie, ora do un’occhiata. Buon proseguimento. Giovanni
Ciao, mi sembra veramente incredibile, ma ho trovato come fare ad avere un dominio .com ad 1 euro con tanto di gestione dns, ecc… La guida è questa: http://www.tecnomani.com/webmaster/sito-wordpress-dominio-com-a-1e/
Inoltre non l’hosting gratuito, leggo che si può creare un sito wordpress… trasferire i propri articoli da blogger a wordpress non dovrebbe essere una cosa fantascientifica… Che ne pensate?
È una promozione. Penso valga solo il primo anno. Il sito del post è tuo?
Ciao se può interessare ho trovato (e testato personalmente l’offerta Hosting Low Cost W100) un provider italiano che offre come servizio webserver apache + mod_pagespeed https://www.coolnetwork.it/guide-rapide/hosting-low-cost-con-modpagespeed Uno dei pochissimi in italia! L’hosting che ho preso è a costo zero registrando 1 dominio molto utile a mio avviso per chi volesse testare con mano il servizio.
Grazie Alessio!