Uno dei principali pregi e difetti di Twitter è che le conversazioni non sono legate fra di loro: non c’è il concetto di Threading. L’unica cosa possibile è fare un Reply a qualcuno, ma non contestuale, non quoting.
A mio avviso Twitter non deve implementarlo. Altrimenti ci troviamo con tutti servizi ch fanno la stessa cosa: partono da un "core business" e poi implementano implementano implementano… fino a diventare tutti uguali: Twitter è bello così.
Qualche giorno fa vi ho scritto un banale trucchetto per ottenere le notifiche delle risposte di Twitter via Friend Feed. Oggi vi consiglio un trucchetto per tracciare le risposte. In realtà non è un vero tips & tricks, è solo un modus operandi che possiamo divulgare agli amici per comunicare meglio.
T0 Ecco il mio nuovo modo di scrivere su Twitter, vediamo chi capisce.
Ispirato da FriendFeed è sufficiente che ci abituiamo a premettere un piccolo codice prima del messaggio. Perdiamo 3 caratteri ma guadagniamo in tracciabilità.
Ehm… Un aiutino? ^^
@elisa: ho avuto qualche problemino con il blog ma vedo che sei arrivata da sola alla conclusione 🙂
Già! (E’ incredibile!) Ma non sono sicura di come rispondere. Cioè tu scrivi, ad esempio, T1: io ti rispondo così: @Merlinox T1; se poi tu ulteriormente rispondi, scrivi @Elisa T1; se arriva Tizio, che vuole rispondere anche lui, lui scrive @Merlinox T1. Ad un certo punto tu inizi un nuovo discorso, T2: io ti rispondo @Merlinox T2, ecc. Ho capito bene?
Esatto Elisa… poi ci sono migliaia di modi di farsi più male… magari aggiungendo il punto personale … ma ci mangiamo caratteri. Però è un bel gioco.
Mrx > T0 La mia amica elisa è proprio forte
-Eli > T00 @Mrx Anche il mio amico Merlinox è forte
–Mrx > T000 @Eli No no se tu che sei fortissima
—Eli > T000 @Mrx Oh Merlinox grazie
-Capo > T01 @Eli Non farti intortare da Merlinox che è un marpione
–Eli > T010 @Capo Perchè dici così capo
—Capo > T0101 @Eli Io ti ho avvertita
–Mrx > T010 @Capo Perchè ci vieni a disturbare
-Wolly > T01 @Mrx Avete finito di fare casino?
http://bit.ly/11tBwe
Aah… No, così mi pare troppo faticoso! 🙂 Anche se avrebbe il suo perché.
Ora cercherò di mettere in pratica e diffondere il tuo ‘Verbo’.
Per curiosità… Questa idea ti è venuta mentre pedalavi in bicicletta? 🙂
@Merlinox questa non poteva che essere una tua invenzione 😛
Certo che in una lunga discussione si rischia l’emicrania o di finire al manicomio 🙂
@Si beh dai ho un po’ esagerato, però l’abitudine di segnare i messaggi con un codicillo potrebbe essere valida 🙂
Ieri ho fatto 70km in bici… non ti dico le idee!
Certo che è valida! Io ho proprio intenzione di adottarla (anche se a volte me lo dimentico).
Noi si spera che la tua passione di pedalare non ti passi mai! 🙂
@elisa: lo spero anch’io. Per ora l’unica variabile problematica è il tempo nelle sue due versioni: disponibilità e meteo 🙂
Sono io rincoglionito o twitter ha inserito il link alla fonte dei reply? Li ho trovati su TwitterFox e mi sono reso conto che erano presenti anche su Twitter. Si aprono scenari di threading da panico!
(o c’è sempre stato???)
Pingback: Twitter e le risposte.