Chi ha qualche anno di vita all’attivo, qualche capello bianco in testa e esperienza nel mondo interner sicuramente dal titolo ha già capito il post. In questi giorni i trailer di Twilight impazzano in televisone e sul web. Un nuovo horror di Catherine Hardwicke a base di vampiri sta uscendo nelle sale. Ma che c’entra con l’IT.
Twilight in inglese significa crepuscolo, penombra. Ma per chi ha visto il web nascere significa hacker, pirati, undeground. Un’epoca di oligarchia informatica. Google non c’era. Le animazioni la Lego le faceva con le gif animate e per imparare a fare i siti si guardavano i sorgenti delle pagine con Netscape Navigator gold. Emule, torrent predator, youtube, rapidshare e soprattutto Facebook non c’erano. Ma c’erano i Twilight: preziosa collezione di cd zeppi di programmi crackati scaricati dalle BBS e accuratamente raccolti ordinati e sistemati: oro!
Con sorpresa in questi giorni ho scoperto che non sono defunti, ma che ci sono in giro i Twilight DVD… fighissimo! Chissà se i nostri figli vedranno i Twilight BlueRay, o se l’evoluzione delle reti farà sparire (come i floppy) i CD e DVD!? Io (segretissimo) a casa dovrei ancora avere i CD 17 e 18… dovrebbe pure esserci dentro il primo Age of Empire!
Attenzione. Come dice Rhoby:
I Twilight DVD SONO INLEGALI !!! MAI E POI MAI SI POSSONO VENDERE, TENERE, GUARDARE
Capito? Comunque in questo forum se ne parla ancora… Se invece volete vedere il trailer del film Twilight andate qui, ma solo per adulti: Twilight Trailer »
Ahh… bei tempi quelli…
@TixXio: più difficili e più facili allo stesso tempo. Fondamentali secondo me a livello formativo. E non esistevano nemmeno i circuiti interbancari che controllavano le carte di credito. Ma non c’era nemmeno il phishing!
Non resisto scusa…INLEGALI? hihihi
@Lauryn: ambasciator non porta pena!
solo per adulti??? Io quasi mi vergogno a dire che è il mio libro preferito…hehehe…
Sono l’unica che abbina a twilight solo il libro vero? Interessante però scoprire il secondo significato!
@laura: non c’è nulla da vergognarsi. E’ un discorso di periodi “storici” e di interessi. Come ho detto nell’articolo in modo provacatorio: Oligarchia. Eravamo pochi a conoscenza dell’underground del web. Ora è molto molto più diffuso e alla portata di tutti.
Bei tempi davvero, credo di avere ancora qualche CD in magazzino, abbandonato al suo destino. Ricordo benissimo le raccolte di programmi ma soprattutto di giochi rigorosamente in inglese (quando andava di lusso in italiano perché MULTI-Language) ma senza audio, per risparmiare spazio su disco, eheh 😛
Non sapevo però dell’esistenza dei DVD, evidentemente “il lupo perde il pelo ma non il vizio” 😉
Io l’ho scoperto scrivendo questo post caro gioxx. Però c’è veramente molto poco in merito scritto in giro: evidentemente è roba seria 🙂
scusa ma io non riesco a trovale, con torrent mi trova solo film e serie, mi dai qualche indirizzo per reperirle, pensa avevo anche le prime 10
@piernassus prova a dare una occhiata qui: http://bit.ly/3CGpK0
Oppure devi cercare nei newsgroup… ormai tra torrent, rapidshare e emule sono roba anacronistica. E soprattutto tanti di quei software saranno abadonware.
ps: cmq in giro ho letto che esistono ancora, in DVD!