E’ da qualche giorno che (purtroppo) sono alle prese con un nuovo portatile e con Vista, e sto cercando di adattarmi. Sono conscio che questo sarà il futuro quindi meglio adattarsi subito e rassegnarsi. Sicuramente fra qualche anno non vorremo più abbandonare vista…
Dunque, se volete traslocare il vostro firefox tale e quale in un nuovo PC vista, partendo dal vecchio XP, dovete notare una cosa: la cartella delle impostazioni dei programmi non è più alla vecchia posizione, ma sarà alla posizione:
C:\Users\merlinox\AppData\Roaming\Mozilla\Firefox\Profiles
Chiaramente Merlinox è il nome del mio utente, voi mettete il vostro. Per risolvere questo problema di adattamento basta che usiate le variabili di Windows, che anche su Vista sono state mantenute. Prendete una barra degli indirizzi o esegui e scrivete: %appdata%. Verrete immediatamente catapultati nella vostra cartella delle impostazioni.
Andate quindi sul vostro vecchio XP, cartella:
c:\documents and setting\merlinox\dati applicazioni\Mozilla\Firefox\Profiles\<vostro profilo>
Copiate quindi tutto e incollate nella rispettiva cartella su Windows Vista (con Firefox spento), spiegata sopra.
Avviate quindi Firefox e il vostro browser sarà sempre quello di prima: identico!!!
“Sono conscio che questo sarà il futuro quindi meglio adattarsi subito e rassegnarsi. Sicuramente fra qualche anno non vorremo più abbandonare vista…”
dici? Tra qualche anno forse non ci sarà neanche pià Microsoft… tutt’è che la gente cominica a conoscere la libertà di “gestire un sistema operativo” e non di farsi manipolare da questo…
scusami il dissenso giuliano ma mi sembra un po’ utopica la tua visione. microsoft è lo standard de facto per la quasi totalità delle attività di tipo SOHO.
Pensare che possa essere sostituita mi sembra impossibile. Magari un po’ di crisi, ma non c’è al momento attuale il know how generale per una cosa simile.
E soprattutto sostituita da chi?
Mah… staremo a veder.