Dopo essere diventato pazzo a sfogliare tutte le pagine dell’help di Analytics e Adsense finalmente ho trovato la soluzione. Chiaramente l’avevo sotto agli occhi ed era di una banalità estrema.
Riassunto: per tracciare con Analytics gli Adsense presenti in più domini, da voi analizzati, bisogna inserire nei siti secondari (non il primario) un altro codice per essere correttamente registrati.
Questo codice viene chiamato nell’help Codice Analytics Adsense e il formato è:
<script>
window.google_analytics_uacct = "UA-accountnumber-propertyindex";
</script>
Da nessuna parte spiegano a cosa corrisponde quel codice, alla fine però me ne sono accorto. E’ semplicemente il codice del profilo del sito su Analytics. Non vi resta quindi che accedere ad Analytics, quindi:
Profile setting > Check Status
e prelevo il valore di _uacct dello script nuovo (Legacy tracking code).
A questo punto andate nelle pagine del vostro sito e nell’header inserite il codice come da demo. Finalmente ce l’ho fatta… anche se inutilmente perchè io volevo tracciare i click di CSO che però ancora non è permesso 🙁
Scusami, ma sono un po’ tordo, ho capito il fine, ma non come raggiungerlo… riesci a spiegarlo con un esempio concreto? Per esempio il codice javascript lo devo copiare così come lo scrivi qui oppure devo modificarne una parte inserendo il codice che vedo da check status? Dall’help invece mi pare che la sostituzione avvenga in automatico…
Tnx
Nel domini non di primo livello devi inserire lo script che ti ho messo io dove al posto di UA-accountnumber-propertyindex, devi mettere il codice del tuo sito, che trovi come ti ho scritto sopra 😉
Todo claro?
I am sorry I do not speak Italian and I hope you understand my English.
I have a site http://www.selme.com which I host multiple domains on the same site (DNS).
For example http://www.beautifuldays.com is one multiple domain to be reported under my google analytics for selme.com.
I am trying to understand UA-accountnumber-propertyindex
If I have the google tracking script on each page, do I have to put UA-accountnumber-propertyindex on every domain except http://www.selme.com?
I am getting no reporting at the moment in analytics for adsense clicks.
Thanks
Peter
Of course Peter. On the main based analytics domain you haven’t to put adsense tracking code.
On other domains you must put it, regardless of servers.
I hope I replied correctly to you request.
Pingback: Le pagine viste non contano (più) | MrX
mi sai consigliare se posso usare lo stesso codice fornito da google per monitorare svariati domini.
ci sono tre scelte
1) Un dominio singolo (valore predefinito)
2) Un dominio con più sottodomini
3) Più domini di primo livello
io vorrei monitorare le statistiche di questoi domini sotto, e pensavo di usare il codice fornito al punto (3 Più domini di primo livello)
pippo.com
pluto.org
paperino.net
e così via con altri domini
credi che si possa fare?
@angelo Vai nel tuo analytics e per ogni sito ti crei un “sito” e loro ti danno un codice analitycs da inserire. Successivamente all’inserimento del codice chiedono pure la verifica del sito. Basta che leggi attentamente quello che ti dicono e arrivi al traguardo 🙂
forse mi sono spiegato male.
Intedevo dire
con un solo codice Analitics
posso monitorare vari siti come:
pippo.com
pluto.org
paperino.net
3) Più domini di primo livello?
Angelo allora diamo una ordinata nozionistica:
– domini di primo livello = .com / .it / .info / …
– domini di secondo livello = la parola dopo l’estensione, quindi merlinox.com, google.com, pippo.com
– domini di terzo livello = i prefissi al dominio di secondo livello: http://www.merlinox.com, blog.merlinox.com, domini.merlinox.com
Sinceramente non ho capito la tua richiesta: in ogni caso quando installi analytics. Quando tu crei un profilo / sito su analytics di viene assegnato un codice: UA-xxxxxx-y.
Se lo metti in siti diversi funziona lo stesso e dovresti riuscire ad analizzarli insieme – non mi pare facciano del domain filtering. Puoi però fare un’altra cosa: creare un sito e associargli più domini (crea nuovo sito, associa a profilo esistente, …)
Ciao,
ho provato ora con il codice new style (ovvero dove c’è _gat._getTracker al posto di _uacct),
ho inserito il codice nella mia header
window.google_analytics_uacct = “UA-accountnumber-propertyindex”;
mettendo il _gat._getTracker corrispondente al sito secondario
ma sembra non funzionare.
Con il codice New Style bisogna fare qualche altra cosa?
Verifica lo script esterno richiamato. Comunque leggiti questa pagina e trovi tutto: installare codice analytics.
ok, grazie di tutto.
Rimane solo da provare
Facci sapere @angelo
Problema
non riesco proprio a capire,ho aggiunto un altro sito ad analytcs ho inserito il codice di monitoraggio adesso per collegare anche questo dominio secondario con adsense ?
mi basta mettere prima del codice
window.google_analytics_uacct = “UA-accountnumber-propertyindex”;
Sostituendo a “UA-accountnumber-propertyindex”; L’ ID proprietà web : UA-xxxxxxx-x ??
Grazie mille
@Fabrizio la strada migliore è quella di usare il codice che adsense genera nella tua pagina di gestione adsense.
@Merlinox
Ciao Merlinox, credo che le cose siano un po’ cambiate… ho seguito le tue istruzioni alla lettera ma non riesco a capire dove trovare il codice da sostituire a “UA-accountnumber-propertyindex”. Puoi aiutarmi? Grazie mille!
@francesco
ok l’ho trovato e l’ho messo dopo il tag . Però non va lo stesso! Sto impazzendo per una stronzata!
Scusa @francesco ma ho letto solo ora. Verifica magari – se non l’uso già fatto – di non avere errori js. Ricordati poi che la reportistica ha un ritardo di qualche ora, anche 6!
@Merlinox non so come vedere gli errori di java… qualche suggerimento? Adesso non è ancora apparsa la voce adsense ad analytics… comunque ecco il sito http://www.napolidavivere.it/ . Secondo te qual è il problema?
Ciao @Merlinox , non so come fare a controllare se ci sono errori java… io credo di aver fatto tutto correttamente mettendo il codice dopo body… secondo te cosa sta succedendo?
@francesco per tracciare gli errori javascript ogni browser mette a disposizione strumenti. Chrome lo vedi con il tag inspector, firefox “strumenti > console degli errori” e IE lo mette come allarme in basso a sinistra.
Per quanti riguarda il funzionamento, potrebbe essere solo un ritardo nel report.
@Merlinox
Con piacere ho notato che ci sono un casino di errori dovuti all’integrazione con facebook… ma di analytics mi pare di non vedere nessun errore… aspetterò ancora un po’. Comunque grazie per l’assistenza!