Dopo un momento di rassegnazione ho provato anche la strada del Ministero. Ho scritto una email al Ministero delle Comunicazione. Sorprendentemente la risposta è stata veloce quanto inefficace. Mi hanno consigliato di mandare un fax a:
Ministero delle ComunicazioniDirezione Generale per i Servizi di Comunicazione Elettronica e di Radiodiffusione – Ufficio IVViale America, 201 – 00144 Roma.
Ma chiaramente dopo una settimana, nessuna novità! Anzi una forse si:
ieri mi ha chiamato un signore di Infostrada chiedendomi quando possono venire a installare il telefono!
Per l’ennesima volta ho spiegato la situazione e mi ha detto… "ah beh allora adesso mi informo dello stato della sua linea.."
ieri mi ha chiamato un signore di Infostrada chiedendomi quando possono venire a installare il telefono!
Per l’ennesima volta ho spiegato la situazione e mi ha detto… "ah beh allora adesso mi informo dello stato della sua linea.."
E tutto è nuovamente morto lì!
Comunque a Rovigo non abito nell’unica zona residenziale con questi problemi. Esiste una zona (un po’ più VIP) che si chiama Città Giardino con il medesimo problema. I residenti, magari più bravi o influenti di me, sono riusciti a pubblicare un articolo sul Gazzettino di Rovigo.
Se non avete capito molto di questa storia leggete i precedenti post:
- Telecom is not Telecom (or not Telecom)
- forse un telefono nel cu*o dava meno fastidio
- si fa prima a fare un figlio che un telefono
- il telefono nel 2008 forse ce la faccio
- pasqua si avvicina e la via crucis di infostrada continua
- anche nel 2008 avere un linea telefonica è impossibile
- avere una linea telefonica nel 2007 è impossibile
- la barzelletta di infostrada II
- la barzelletta di infostrada
Certo che questa storia ha veramente dell’incredibile!
Dal mondo wireless si sta muovendo qualcosa. Magari evito di fare contratti!
Pingback: Signor Merlinox buon giorno parla Telecom… | MrX