Da moltissimi anni uso il servizio di Statcounter per le statistiche dei miei siti. Io lo uso per le seguenti ragioni:
- possibilità della gestione multi-utente
- possibilità di gestine multi-sito
- pagina di report generale con pagine viste del giorno, di ieri etc… in TEMPO REALE
- scheda sito con visitatori unici e pagine viste in TEMPO REALE
La scelta alla fine cade su statcounter perchè lo trovo molto molto comodo. Lo uso poi in accoppiata con Google Analytics e le statistiche di FeedBurner (per i blog) e insieme mi trovo molto molto bene. Il limite principale di statcounter era però 100 pagine viste al giorno, abbastanza limitante per un blog di medie dimensioni.
Di ieri invece l’annuncio che adesso il limite di analisi giornaliera è passato a 500 pagine giorno!
Interessante … però io ho superato quella media di pagine\giorno da un pò di tempo …
Per il mio sito ho attivato PHPStats e lo trovo molto comodo, poi ho a mia volta google analytics, google è sempre google!!!
Forse mi sono spiegato male. Il limite di statcounter a 500 è solo sulle parti di analisi (pagina più vista, referer…).
Per quanto riguarda pagine viste e utenti unici non ci sono limiti, e questo è molto comodo. In un’unica schermata vedi le pagine viste di tutti i tuoi siti in tempo reale.
Ahhh, adesso va meglio!
Verificherò allora!
Così si fa. L’ho sempre detto che sei un grande.
Ciao, volevo farti una domanda che probabilmente ti sembrerà stupida, ma io non sono molto esperta negli argomenti che tratti nel tuo blog. Dunque, da quel che ho capito Google Analytics non conteggia le visite dei lettori via feed. Io uso Woopra, ma non riesco a capire se conteggia pure quelli. Nei referrers c’è pure la dicitura feeds, ma penso si riferisca a quelli che magari entrano nel sito dal feed. Se ci hai capito qualcosa sei veramente un genio..Ti ringrazio già per l’eventuale risposta.
@Cristina ci sono alcuni fattori da verificare. Diciamo che Analytics è in grado di verificare se gli accessi ad una pagina arrivano da un click in un’altra pagina web. Dopo sta a te verificare da quale pagina.
Ci sono poi dei gestori di feed (tipo FeedBurner) che tramite un particolare link (con reindirizzamento) sono in grado di dirti quanti click un determinato articolo ha avuto. Se hai ancora dubbi chiedi pure.
Ti ringrazio per la veloce e gentile risposta. Ho sentito parlare di FeedBurner, è che sono un po’ pigra in queste cose..e pure un po’ impedita :)Comunque ho capito che mi devo iscrivere a questo servizio. Un’altra piccola curiosità: mi consigli di passare ad Analytics? Woopra ha un sacco di features che nemmeno utilizzo, ma mi sembra un buon servizio. Ciao
@Cristina non è questione di passare. Ogni servizio ha le proprie caratteristiche. L’unica cosa a cui stare attenti è che ogni script che aggiungiamo va ad appensantire il sito. Se però li richiamiamo nel “footer” il problema è relativo.
Google Analtyics è ritenuto ormai piuttosto standard come prodotto, sicuramente da provare.