… ma vaffancu*o!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!
E anche le formiche nel loro piccolo si incazzano. E’ il titolo di una famosa collana di libri ma sinceramente è un po’ anche quello che mi sento dentro. E meno male che gli ultimi tre signori che mi hanno telefonato erano gentilissimi e soprattutto coscienti del problema. Tutti esordiscono con
"Sig. M., Telecom Italia, l’abbiamo chiamata per venirle ad installare una nuova linea telefoninica…".
Addirittura quello di oggi mi ha consigliato di rivolgermi a dei fornitori di connettività wireless… e al mio consiglio di non dirlo più perchè magari lo licenziavano mi ha risposto
"Ha ragione sig. M, ormai siamo tutti controllati".
Comunque la situazione infostrada-telecom-barzelletta non è ancora cambiata e io sono sempre più incazzato. Siamo tempestati di pubbilcità degli operatori telefonici e in più di un anno ci richieste, non si riesce ad ottenere un telefono, in centro città! Gli stessi operatori telecom chiedono scusa e rinunciano a dare spiegazioni.
Se non avete capito molto di questa storia leggete i precedenti post:
- Telefono Duemilaotto, una presa in giro!
- Telecom is not Telecom (or not Telecom)
- forse un telefono nel cu*o dava meno fastidio
- si fa prima a fare un figlio che un telefono
- il telefono nel 2008 forse ce la faccio
- pasqua si avvicina e la via crucis di infostrada continua
- anche nel 2008 avere un linea telefonica è impossibile
- avere una linea telefonica nel 2007 è impossibile
- la barzelletta di infostrada II
- la barzelletta di infostrada
Tieni duro che tra un po’ arrivo io a portarti connessione senza fili e telefonia VoIP 😉
@alberto: questa è una bella cosa. Anche se sto cercando di convincere la moglie che il telefono fisso non serve e prendere la strada del WIFI UMTS USB o evoluzioni.
p.s.: waiting… 🙂
Carissimo, lascia perdere la strada dell umts come avrai notato non e’ ne’ stabile ne’ conveniente.
Pazienta e’ sempre la solita storia, siamo in italia!
@Merlinox se vuoi puoi dire a tua moglie che il tel fisso può averlo anche senza il cavo telecom (mia moglie ormai, dopo anni, ci ha fatto l’abitudine).
Anzi: se proprio non le dici nulla e le piazzi davanti un classico telefono fisso, con il filo o cordless, e le dici di usarlo non hai raggiunto lo scopo?
Per chiamare i fissi usare un fisso@VoIP è più conveniente che farlo usando un cellulare. Basta pagare qualche soldo in più una tantum all’inizio per dotarsi di un ATA o direttamente di un router con ATA integrato e il gioco è fatto.
Tanto per aggiornarti nel giro di qualche giorno la copertura raggiungerà ufficialmente Verona: sempre più vicini eh? 😉
Pingback: Infostrada: Ite Missa Est | MrX