Spesso mi vengono fatte domande sul ruolo del SEO, su come diventare SEO e sul percorso professionale di un SEO Specialist. Ho cercato di rispondere alle domande più frequenti, ma sono disponibile a qualsiasi integrazione.
Come diventare SEO Specialist
Molto spesso trovo nei forum questa domanda e in tante occasioni mi viene fatta direttamente. La SEO è una materia molto particolare in quanto la sua opera è in fortissima relazione con tanti altri ambiti: copy writing, web design, web programming, server, … Per diventare SEO Specialist ritengo quindi sia necessario una forte visione orizzontale del mondo web e poi approfondire le tematiche relative al funzionamento dei motori di ricerca, in primis Google.
Quanto guadagna un SEO Specialist
Qui alzo le mani. Sicuramente c’è un percorso di crescita e di formazione che va considerato. Sicuramente un SEO con grande esperienza, che guida un team di SEO, può ambire a stipendi interessanti anche in Italia. Da considerare comunque la zona in cui viene assunto e la tipologia di agenzia. Poi ovviamente c’è la strada “freelance” è lì ognuno è artefice dei propri risultati e guadagni.
Servono i corsi SEO?
Sicuramente nella fase iniziale un corso SEO di qualità permette di fondare importanti basi e dipanare i dubbi che una materia così ampia porta con sé. Ci sono poi corsi dedicati a SEO già in carriera, il cui beneficio penso sia il confronto con i docenti e con gli altri corsisti. Essendo una materia in continua modifica, come gli algoritmi di Google, ritengo fondamentale la formazione autonoma, basandosi su comunicazioni ufficiali, Twitter e community. In Italia ritengo che connect.gt sia lo stato dell’arte per qualità dei partecipanti e moderazione.
Il SEO scrive i contenuti?
Nella definizione stretta di SEO no. Il SEO si occupa di assicurare che i contenuti siano visibile al meglio dai motori di ricerca e verifica che possano rispondere in modo ottimale agli intenti di ricerca. Sicuramente è opera del SEO declinare le esigenze di marketing e comunicazione in parole chiave (intenti di ricerca) esemplificative nel processo chiamato analisi keyword, che è ben più articolato che farsi dare delle parole chiave da un tool. Poi nulla osta che ci siano SEO che sono ottimi copy writer.
Cosa cambia da SEO Senior e SEO Junior?
Ritengo che la differenza sia essenzialmente di responsabilità. Sicuramente il bagaglio di conoscenze e di esperienza sposta l’asticella tra junior e senior, ma ritengo che nella seniority siano comprese due cose fondamentali: capacità strategica, responsabilità operativa.