Dalla versione 3 di Skype, il più famoso programma di VoIp gratuito hanno pensato bene di aggiungere un PlugIn manager, per poter integrare Skype con altri programmini di condiviosione applicazioni, giochi, etc.
Questo programma (processo) si chiama skypePM.exe, tranquilli non è un virus.
Si può rimuoverlo e le strade sono 2:
- Disinstallare Skype, rimuovere la sua directory e reinstallarlo non selezionando di installare il "Plugin Manager". Oppure…
- Spegnere Skype (se acceso), andare nella cartella di installazione, rinominare la cartella "Plugin Manager" in "Plugin Manager.old" e riavviare Skype.
Io ho scelto la seconda strada e tutto fila liscio. SkypePM.exe non c’è più, e ho 15 mega di RAM libera in più 🙂
Nelle ultime versioni di skype, tra le opzioni avanzate, trovate la casellina per disabilitare il "gestore dei plugin". Se non li usate disabilate pure e verificate che il processo di skype "skypepm.exe" non ci sia più tra l’elenco.
Ritornato al discorso dei programmi, non si fa più il SW e poi si ottimizza, adesso si fa il SW e poi ci si aggiungono cose per coprirne i problemi. Cosa talvolta inutili e assolutissimamente pesanti: se guardiamo i processi di Windows troviamo programmi semplicissimi che arrivano anche a 30-40 mega di RAM.
Lo stesso Firefox, già alla versione 2, ha ancora problemoni di occupazione RAM, ma parlano già della versione 3… ma lo risolvete il problema o no?
Ah già… mi dimentico semore di guardare i processi… a me succhia 15.232 KB in questo momento…
Capisco 15 Mega di ram per una cosa che serve. Ma per una cosa inutile che non uso (e penso nemmeno te) è veramente una esagerazione.
Adesso poi devo capire come eliminare un processo di "Music sharing" che mi è scappato nell’installazione con il nuovo Media Player – al max elimino il media player, penso sia uno dei peggiori sw mai visti 🙂
Invece che sempre ho scritto " semore " e va be dai si capiva lo stesso… cmq ora che me lo hai fatto notare l’ho levato anche io. Se chiudiamo un occhio per tutti i processi inutili ci ritroviamo con un bel po di ram buttata nel cesso…
Promuoviamo la campagna:
"Save the wasted RAM" 🙂
"salviamo la RAM sprecata" 🙂
Ciao Merlinox
se vuoi disabilitare "Windows Media Player Network Sharing Service" è un servizio basta che lo stoppi e lo disabiliti… e lui non parte più 🙂
Grazie per il tip su Skype
Grazie Kattivo, ma mi sa che non è così semplice. Nel mio win XP, quel servizio non c’è.
Se scrivo "net stop wmpnetwk.exe" mi dice che non esiste quel servizio.
L’ho cercato ovunque ma nulla di fatto 🙁
Lui parte sempre.
Se hai buone nuove sono a disposizione.
:-O… cacchio mi dispiace… se sento o trovo altro ti faccio sapere…
@Kattivo: vai tranqui, non mi muovo da qui 🙂
Grazie per l’info…SkypePM.exe eliminato!
@pezz: ottimo!
Ritengo che il sw migliore si sia auto-degradato volendo proporre troppo cose tutte insieme, oltre al proprio core-process
Bastava andare in strumenti->opzioni->avanzate e disabilitare la voce “avvia automaticamente il gestore degli extra”
Il post è di inizio anno e io sono quasi 6 mesi che non uso più skype. Mi sembra però di aver seguito a suo tempo la strada che suggerisci ma di non aver risolto il problema. Magari hanno fatto un fix nelle versioni successive.
Grazie comunque per la segnalazione.
Ok anche io lo disabilito.. ma sarei curioso di sapere che cosa fa questo processo.
Io voglio disabilitare la funzionalità che skype mi fa il parsing di ogni pagina web per rendere tutti i numeri telefonici (e non) cliccabili e chiamarli tramite skype, come si fa?? Forse e’ peroprio quel gestore degli extra? ora vedro’ se non e’ quello fatemelo sapere grazie perche’ io ho il voip in casa e non me ne fo nulla di skype per chiamare fuori.
ciauuu, lele
@lele: PM sta per plugin manager. Tale file è il responsabile per la gestione di tutti i programmi aggiuntivi (plugin) collegati a skype.
Pingback: Entropoli » Rimuovere Skype pm (skypepm.exe)
grazie
Eddechè ahò 🙂
grazie per la dritta….era da mesi ke questo skypePM mi rompeva.
mettendo “.old” è sparito finalmente!!!!
ciao e alla prossima!!!!
marco
Grazie a te @marco di aver dedicato qualche secondo per notificarmelo: fa sempre piacere!
grande!!! molto interessante!!!!
Grazie a te @drago per la visitina 🙂
Pingback: Skype - I Forum di Investireoggi
Grazie, son passati 4 anni dal post, ma l’informazione mi è stata utile. Ho un vecchio pc! 😉
Grazie a te @ildome per la visita e il commentino!