La ricetta
**********
Ho chiamato questi rigatoni “biricchini” perchè al prosciutto vengono accoppiati gusti particolarmente appuntiti come la rucola e il peperoncino. E per dare una sensazione diversa anche delle noci: rendono tutto un po’ più croccante.
Ingredienti x 4 persone
*************************
150-200g di prosciutto crudo da sfettare
1 spicchio d’aglio
1 calice di birra / vino
rucola
2-3 noci
1 peperoncino piccante
350 g di rigatoni
Preparazione
**************
Tagliare il prosciutto alla julien, decidete voi poi lo spessore a seconda delle preferenze. Questo tipo di taglio rende il piatto più elegante, ma se volete fare dei dadini fate prima e il risultato è simile.
Prepariamo anche la rucolo, sminuzzandola finemente, e creando un trito rigorosamente con il coltello aggiungendovi pure le noci.
In una pentola antiaderente versiamo un filo d’olio l’aglio e il peperoncino e iniziamo la cottura a fuoco lento. Non portiamo a ebollizione l’olio, altrimenti va “a fumo” e puzza. Versiamo il prosciutto tagliato e facciamolo dorare per bene, in modo da garantirgli una certa croccantezza (2-3 minuti).
Versiamo quindi il calicetto di vino e birra e lasciamo asciugare quasi completamente: permetterà di togliere il gusto un po’ grezzo del “prosciutto crudo” cotto.
Aggiungiamo quindi rucola e noci e cuciniamo finchè il sugo non assume una buona consistenza e il vino / la birra versati sono quasi completamente spariti.
Scoliamo i rigatoni, aggiungiamo il sugo fatto, un po’ d’olio e serviamo con del Grana Padano o del pecorino romano, se avete commensali dai palati forti.
via Ricette 2.0