***annuncioVideo***
Dopo la comunicazione di stamattina è appena arrivata un’altra mail di phishing ai danni delle poste italiane: vorrei proprio sapere (come suggerisce Mattia) quanti click sono stati fatti e l’ammontare del danno causato all’Italia.
Gentile CLIENTE,
Desideriamo informarti, ai sensi del Decreto Legislativo 30 giugno 2003 n.196 "Codice in materia di protezione dei dati personali", che le informazioni da te fornite o altrimenti acquisite nell’ambito dei servizi da noi prestati, saranno oggetto di trattamento nel rispetto delle disposizioni sopra menzionate e degli obblighi di riservatezza che ispirano l’attività di Postecom S.p.A..
Il Servizio Tecnico di Poste Italia sta eseguendo un aggiornamento programmato del software al fine di migliorare la qualita’ dei servizi bancari. Le chiediamo di avviare la procedura di conferma dei dati del Cliente. A questo scopo, La preghiamo di cliccare sul link che trover alla fine di questo messaggio.
Accedi ai servizi online di Poste.it e verifichi il suo account
Il titolare del trattamento dei dati da te forniti è Postecom S.p.A., nella figura del suo legale rappresentante (Amministratore Delegato). Uno dei Responsabili del trattamento è il Dr. Roberto Palumbo. I Tuoi dati personali verranno trattati sia manualmente, sia per mezzo di strumenti informatico/telematici e per finalità connesse e/o strumentali al servizio, così come disciplinato dalla legislazione italiana vigente.
Le informazioni richieste in questa fase di registrazione verranno utilizzate sia per consentire l’accesso ai servizi online di Poste Italiane, sia per poterti attivare, a titolo completamente gratuito, la cassetta di posta elettronica.
Grazie della collaborazione Poste.it
Il link questa volta punta a:
http://bancopostaonlineposteitbpolcartepreformslogin3utenteverificato.bravehost.com/
TYPE33554433REALMOID06b5208d98/GUIDSMAUTHREASON0METHODGETSMAGENTNAME/
onlinepersonalemyposte/Postepay.txt
Come al solito, non cliccate ed eliminate la mail. Se il vostro software di posta, ancora meglio se online, vi permette di contrassegnare la mail come phishing, fatelo prima di rimuoverla.
ne ricevo almeno 3 al giorno.
Nell’ultimo Week End me ne sono arrivate una ventina
e non solo di poste italiane
PayPal
IWBank
Antonveneta
anche se i filtri antispam (ed anche antiphoshing) sono aggiornati ad ogni ora
Solo due? io ho le caselle anti spam piene di quelle email -.-
@k76: perchè sei ricco 🙂
@alberto: fortunatamente gmail parecchie le blocca e non me ne accorgo nemmeno
e infatti:
http://www.kappero.com/content/computer/news/00054/utenza-domestica-sotto-attacco.shtml
ciao!
@finailm: alla faccia… 🙁
Qui si possono trovare gli screenshot: http://www.fenizia.it/2009/10/10/poste-italiane-sotto-attacco-hacker.htm
Grazie @Rino , il mio post faceva riferimento all’attacco del 2007, ma il tuo contributo è stato prezioso!