Purtroppo devo raccontarvi un altro triste caso di disservizio legato a Poste Italiane: non parlerò di ritardì nè voglio esprimermi in merito alle condizioni della lettera che vedete nell'immagine. Parlo di customer care!
Speravo la cosa si risolvesse a breve giro di comunicazione, almeno con un banale scusa: purtroppo non è stato così. Purtroppo ancora una volta le Poste Italiane si sono rivelate un servizio non di qualità.
Qualche giorno fa inviai al modulo di segnalazione del sito Poste Italiane una notifica di disservizio:
Spett.le Poste,
queste le condizioni in cui ho trovato una busta all'interno della mia casella delle lettere.Posso capire che la locazione presso il mio condominio della buchetta non sia adatta a contenere una busta così grande e sia esposta alle intemperie, ma penso si potrebbe ovviare citofondando a qualcuno nel condominio piuttosto che rilasciare una notifica di ricezione e poi l'utente viene a recuperare la busta presso il vostro ufficio.
Grazie
Per migliorare la comprensibilità del messaggio ho allegato anche la foto che vede in questo articolo (cliccatela per vederla grande). Non è la prima volta che succede. L'altra volta ho contattato direttamente l'ufficio rodigino, ma il postino non aveva preso bene la segnalazione comunicandomelo proprio personalmente (…).
Il giorno dopo ricevetti subito una risposta da Poste Italiane: diamine vuoi vedere che il servizio funziona? Arrivò una email con allegato. Questo il testo dell'email:
Gentile Cliente,
In riferimento alla sua richiesta, la invitiamo a consultare la comunicazione in allegato.
Cordiali saluti
Poste Italiane S.p.A.
P.S. La invitiamo a non rispondere a questa e-mail. Per ulteriori informazioni può utilizzare il modulo disponibile sul sito poste.it nella sezione PosteRisponde.
E questo l'allegato:
Descrizione della Risposta
Gentile cliente, in riferimento alla sua richiesta con Oggetto: Servizi Postali del giorno 02/12/2010 la
informiamo che abbiamo necessità di contattarla telefonicamente.
Pertanto, la invitiamo, nel caso in cui fosse ancora necessaria la nostra assistenza, a chiamarci al numero
803160, gratuito da telefono fisso, (lun-sab 8-20).Distinti saluti
Poste Italiane
Schifato da tale disservizio e da un modus comunicandi privo di senso, prima penso di lasciare tutto lì, poi invece – da bravo cittadino – decido di provarci. Oggi, ore 13 di oggi prendo la cornetta e chiamo: dopo aver scelto un paio di opzioni al risponditore automatico vengo messo in attesa per molti minuti, alla fine desisto.
Complimenti: bel servizio! Questo è il frutto del monopolio e di una gestione malsana. Poste in ritardo, mancata qualità e il cittadino non ha risposte. In ogni caso se necessitaste di aiuto un paio di riferimenti:
- modulo online
- utenza twitter: @posteitaliane > temo sia un fake, 40 follower e tweet privati!
Ho ricevuto lo stesso messaggio per altre segnalazioni, sempre diverse, ma la risposta bot-izzata è la stessa. Attese telefoniche lunghissime per non concludere nulla…
p.s. se non sbaglio da Gennaio le poste non avranno più il monopolio della posta, quindi benvenga la spedizione di lettere tramite corriere o altri servizi.
@Bak0l0 è veramente uno schifo. A questo punto che diavolo serve il form online?
@Merlinox a fare i fighi…
E meno male che il numero e’ gratuito … 🙁
@Bak0l0 ci ero quasi caduto: la email, il tracking code… 🙁 Ascolta ma poi tu alla fine sei riuscito a parlarci?
@Merlinox si, ho dovuto provare diverse volte e alla fine non ho risolto
@Bak0l0 ma un numero di tracking te l’hanno richiesto: o è finto anche quello? Io l’altra volta chiamando a Rovigo avevo risolto, solo che – come ho detto – il postino l’ha presa sul personale.
@Francesco solo da linea fissa però!
@Merlinox sinceramente di numeri non ne volevano, ho solo spiegato a voce il problema e poi mi giravano all’ufficio competente, 9 volte su 10 cascava la linea…
A raccontare tutti i disservizi delle poste italiane ci vorrebbe una enciclopedia. Per la verità P.I. non ha mai funzionato dalla nascita.Ora ha delegato le sue funzioni alla SDA : peggio del peggio.! Una banda di maleducati ed incompetenti. La posta oramai non arriva più! Meno male che ci sono le e-mail e (quando funziona) il telefono. Tutto ciò che è statale (non inganni la sigla s.p.a.)o simile è da rottamare.
@paoloest io sarò un idealista, ma ogni volta che vedo qualcosa di statale andare male, ne soffro: come se fosse qualcosa di un po’ mio, o comunque qualcosa da me finanziato!
@paoloest io sarò un idealista, ma ogni volta che vedo qualcosa di statale andare male, ne soffro: come se fosse qualcosa di un po’ mio, o comunque qualcosa da me finanziato!
Sempre bello il servizio (ex) pubblico, ma telefonare serve a poco! Io alla fine invece ho scoperto che è meglio andare all’ufficio postale e fare reclamo formale.
@DoZ si si ma poi alla fine fanno pure i dispetti.