Correva l’hanno 1988, avevo poco più di 11 anni. I videogiochi, come per ogni bambino dell’epoca, erano una cosa speciale. Io ero tra quei fortunati che aveva avuto uno ZX81 (space invaders per intenderci…) e pure il Commodore 64. Per gli altri meno fortunati c’erano la salagiochi, magari una volta a settimana, se andava bene.
Oggi i videogiochi sono ovunque. Tecnologia finissima: grafica da paura e sonoro da discoteca. Sempre disponibili: online, PSP, nintendo, PC, Cellulare… insomma pure troppo. L’immagine più triste è vedere i bimbi che invece di giocare con i genitori a tavola o con i coetanei, sono in disparte, ognuno con la propria console portatile.
Ricordo ancora quei tempi, ma nel cuore c’è sempre e solo lui: Outrun e la mitica Ferrari cabrio, con biondina a bordo.
Ma la stessa tecnologia che oggi inflazione il mondo dei bimbi con giochi 24/7/365/360° consente a noi poveri "avanzati con l’età" di giocare ancora con i vecchi giochi mitici tramite un emulatore fatto in Java:
http://c64s.com/game/1626/outrun/
Altre risorse sull’abadonware in generale le trovate su Blogge Italiani: sitissimo, mambro e me 🙂
ps: ‘zzo… mentre scrivo il post il buon Davidino l’ha finito, e io no!!! Argh!!!
Ma ci vuole il joypad (o simile) per giocare? Non riesco a controllarlo…
@TixXio: post aggiornato solo per te 🙂
Grazie mille… solo per me… sono commosso!
Devo ammettere però che nell’88 mi pareva molto più difficile.
Tempi di risposta diversi 🙂
ogni tanto gioco ancora ad “OutRun 2006 Coast to Coast”, portato artigianalmente su MacOS X (Intel)
eehehe 😉
2006? Io ti parlo di un gioco datata 1986! Che bei ricordi:
http://it.wikipedia.org/wiki/Out_Run