Da qualche ora i post online sembrano non parlare altro che della rivoluzione di Microsoft che porta Outlook online. Istantaneamente la conseguenza è che Outlook diventa competitor di Gmail.
Non è tutto. Gmail è l’iceberg dell’ambiente cloud di Google, con il suo strumento più potente che è Google Docs. Anche Microsoft ha portato Office in cloud, si chiama Sky: è l’ennesimo clone di DropBox e un applicativo nella nuvola.
Ho fatto un paio di test con l’amico lozeno e lo strumento rivela da subito due paradossi che lo pongono decisamente come perdente nei confronti di Google Docs:
- hanno lasciato il concetto di “SALVA”
- è consentito lavorare a 4 mani ma si aggiorna “solo” quando si salva (sarebbe da capire le regole di concorrenza)
Poi dimenticavo: in pieno stile Microsoft non mancano gli avvisi simpatici tipo:
E’ necessario aggiornare il file. Fare click su Salva per aggiornare e riprovare il caricamento delle modifiche. [Salva]
Temo che ne riparleremo a settembre, agli esami di riparazione… ah non ci sono più? Ok… addio! Anzi addio + salva. Anzi… ho una domanda da ex programmatore Silverlight: visto che un paio di anni fa c’avete lavato il cervello a tutti con Silverlight – Cloud – Multiplatform… come mai non l’avete fatto in Silverlight?
ps: Microsoft magari notifica quando sei a “livello”.