Quando ho letto l’articolo di Sapientone che citava BigBlogBang mi è partita un po’ di tristezza: pensavo di non esserci.
C’erano tutti gli amici che frequentano ogni giorni questo blog e che ogni giorno mi aiutano nella formazione.
Grandi professionisti in mille campi d’applicazione.
Tra cui Qix l’autore materiale della mappa.
Poi finalmente ho avuto in mano il giornale e con piacere (come mera comparsa) ho visto che ci sono anch’io.
Certo non sono ai livelli di Pandemia, ma sono veramente contento di esserci 🙂
Un piccolo passo per un hobby che mi appassiona sempre più!
Un grazie a K76 e Napolux per l’appoggio e i consigli di ogni giorno e a Sapientone per la speranza!
p.s.: il grafico è stato fatto in base alle relazioni dei blogger: io sono distante da tutti quelli con cui ho le maggiori relazioni!
Non posso che complimentarmi con te per l’ottimo risultato.
Non capita tutti i giorni di essere presenti sul sole 24 ore (a costo zero.)
Continua così.
Spero di esserci anch’io la prossima volta ;).
I commenti fanno sempre piacere. Quando il mittente poi è così importante non posso fare altro che esserne fiero.
Ritengo comunque sia solo una "comparsa" come citato nel titolo, niente di più. Soprattutto se confrontato con l’eccelenza di alcuni blogger italiani.
Grazie ancora.
grande risultato… un piccolo passo per merlinox… un grande passo per la comunità…
Stefra sei ubriaco? Non sarebbe il contrario?
Bella li 🙂
Daniele ma sei senza myBlogLog? Ma stai scherzando???
Cmq eri messo bene te nel planetario. Eh?
Ero io che mi hanno abbandonato in parte da solo 🙁
guarda che ci siamo tutti ma proprio tutti. E poi la distanza è calcolata (da un motore) sui link..
Enrica Garzilli
@Boh/orientalia4all: verificando i blog con i quali ho maggiori rapporti (di interscambio post/commenti) sono tutti molto distanti da me. Ma forse non ho capito bene il funzionamento.
Comunque ritengo la cosa veramente un’ottima iniziativa.
Penso che nei nostri blog ci sia veramente molto valore.
La cosa che comunque ritengo importante (oltre alla tua presenza nella mappa;)) è che finalmente anche i Italia la blogosfera inizi a farsi vedere, l’articolo di Nova ne è l’esempio più evidente.
Dall’articolo di Luca (Pandemia.info) Conti ci informa come la Francia sia nettamente più avanti di noi in merito allo sviluppo dei blog.
Se continuiamo così, forse riusciamo a non perdere il treno anche questa volta.
@mik: in Italia ricordiamoci che abbiamo anche molte limitazioni, partendo da una scuola non aggiornata, da problemi infrastrutturali di copertura internet (senza contare poca velocità e alti prezzi), e di diffusione del PC.
Pingback: Diario Aperto: blog in analisi | MrX