Per fortuna che questo spot è stato fatto da della gente studiata (come direbbe mia nonna). La loro descrizione è:
Questo Spot parodia della Peugeot 206 cc è stato realizzato da alcuni studenti universitari del Corso di laurea in Scienze della Comunicazione di Padova!!
Guardatelo..è molto divertente!!!
Siccome io sono un mesto ingegnere, ma forse anche no, qualcuno dei miei fantastici lettori specializzati in comunicazione mi può spiegare cosa fa ridere di questa parodia? Non ditemi che la cosa divertente è che chi lo guarda inizialmente crede siano due uomini, invece poi si scopre che lei è una donna… altirmenti… altrimenti…
Ah dimenticavo… il video!
concordo…fa ca… ma anche io non ci capisco niente…
e direi che mi fanno lo stesso effetto lo spot della grana padano (quello della verdura che balla) e anche quello della vigorsol…del tipo che si mangia il piccione…
ma loro sanno fare pubblicità…
Bella ciofeca di spot!!!
@stefra: non toccarmi la pubblicità del parmigiano che è fantastica: pa pa pa pa pa-rmigiano re… bellissima!!!
Non iniziamo a parlare degli spot vigorsol che poi salta fuori il putiferio come da Napolux. Hanno voluto fare parlare di loro e hanno stra-centrato il bersaglio.
mah… avremo parlato di loro…ma non li compro perchè quella pubblicità mi ha invogliato a provare il loro prodotto…
@stefra: qui metti in discussione il valore generale della pubblicità!
Merlinox il nostro pensiero è simile: bene o male, l’importante è che faccia parlare, a quel punto il successo è decretato, si ricorda e questo è il risultato massimo per un pubblisher.
@mavero: ma parli della parodia della 206?
io ci sono! fa ridere il fatto che degli studenti in comunicazione usino il comic sans quando è palesemente aberrato in tutte le comunicazioni serie.
Secondo me il COMIC SANS con cautela può essere usato in certi contesti. E’ chiaro che l’abuso fa danno, ma anche l’abuso di tanti altri font. Se ci pensi è l’unico font giocoso web-likely che abbiamo 🙂
@giobi:… io ci avevo scritto la tesi… è male?
No stefra no… io l’ho scritta in webdings!!!