L’oggetto javascript Option, legato al DOM HTML, rappresenta un elemento selezionabile di un menù a tendina di un Form HTML.
Per ogni <option> viene creato un nuovo oggetto Option.
Per accedere all’oggetto Option, basta accedere all’elemento tramite il percorso gerarchico :document.form.selectName.Options[x]
oppure tramite il getElementById()
Tutte le proprietà su W3schools (select, option) e su quirksmode.org
Un esempio pratico.
<form name="frmTest">
<select name="opzione" id="opzione">
<option value="12">Bello</option>
<option value="5">Insomma</option>
<option value="1">Schifo</option>
</select>
</form>
<script language="javascript">
//calcolo il numero di elementi nel select
n=document.frmTest.opzione.options.length;
mess = "";
messTxt = "";
for (i=0;i<n;i++){
//accedo all’array options delle opzioni e aggiungo il valore alla stringa "mess"
mess += parseInt(document.frmTest.opzione.options[i].value);
messTxt += " " + document.frmTest.opzione.options[i].text;
}
//alert con mess
alert("len: " + n + "\n" + "somma valori: " + mess + "\n" + "concatenazione stringhe: " + messTxt);
</script>
Attenzione!!!
In questo caso ho usato lo script senza una funzione chiamata: ciò significa che è necessario porlo dopo la creazione del Form, altrimenti JS darebbe errore, in quanto gli oggetti a cui puntano gli script non sono ancora creati.
Buon jsDivertimento!