Fare screenshot è un vizio, una mania, un paracadute. Soprattutto per chi analizza il web fare screenshot è un modo per fissare nel tempo un’istantanea del www. Già qualche tempo fa scrissi di come gestire al meglio il servizio nativo di Windows 7 per fare screenshot. Oggi voglio parlarvi di un programmino free al quale non riesco più a rinunciare.
Già qualche amico online è stato contagiato da me, soprattutto chi mi segue sui social e spesso vede i miei screenshot fatti con Jet Screenshot. Ma cosa fa di particolare questo programma? Beh mi verrebbe banalmente di rispondervi che fa screenshot e non vi direi una bugia.
Sostanzialmente i suoi punti di forza, che lo differenziano da altri programmi, compreso “snipping tool”, sono:
- integrazione con il sistema tramite scorciatoie da tastiera e possibilità di settare il tipo di “cattura”: full screen, finestra, regione, …
- impostazione di condivisione: share nel web, via ftp, salvare come file o salvare in clipboard
- area riservata con l’archivio degli screenshot pubblicati
- cattura istantanea: ovvero configurando la scorciatoia da tastiera potete catturare e “immobilizzare” esattamente quello che vedete, magari anche un menù a tendina aperto
Presa la mano con questo strumento non se ne riescie più a farne a meno. Attenzione però ad un paio di note di servizio:
- non possono essere scattati screenshot di materiale pornografico, violento, … o coperto da copyright
- si conferisce al servizio la licenza non esclusiva e gratuita all’uso, copia, distribuzione, pubblicazione, cancellazione, … dei materiali pubblicati
In merito a questo secondo punto l’azienda dice (risposta via email) che è solo una tutela legale, e che mai e poi mai userà il materiale uppato.
Cosa manca a questo programma? Beh qualche email al supporto l’ho mandata e mi hanno dato garanzia che avrebbero aggiunto queste funzionalità, nel frattempo aspettiamo e ve le dico:
- shortlink delle immagini caricate
- tagging delle immagini o categorizzazione
- descrizioni delle immagini
- timestamp sulle immagini (opzionale)
- potenziare l’archivio con possibilità di ordinare per data o cercare le foto per data / description / tag
- pulsanti di condivisione sui social
Have a good screenshot babies!
Io sono uno dei “contagiati” 🙂
Appoggio in pieno le tue richieste, in special modo shortlink e timestamp
Grande Gregorio!
Io non ne posso più fare a meno… da tempo 🙂
Ti aspettavo!