Google – come tutti gli altri algoritmi pseudo semantici – ha dei grossi problemi con l’italiano, anzi con l’itagliano, che ci sta duopo.
La lingua italiana è una lingua eccessivamente irregolare, peggiorata da forme retoriche e modi di dire. Algoritmicamente parlando è un vero casino. Così succede che ogni tanto si può inciampare in qualche strafalcione.
In questo caso parliamo di “trattoria” e “trattori”. Analizzando un po’ più a fondo scopriamo che “trattore” arriva da Tràhere, ovvero tirare-trarre e che uno dei significati di “trattore” è “colui che da da mangiare verso pagamento” (fonte etimo). Trattoria, vien da sé, che è il luogo in cui si da da mangiare per prezzo!
Quindi trattore e trattoria sono legati? Si: ma nel concetto di Trattore = Colui che dà da mangiare! Mentre quello con le ruote deriva da trarre ovvero tirare.
Google… Google… un po’ come ancora e ancòra, solo che qui manco l’accento ti aiuta, ma solo il CONTESTO! Peccato che non ti sei accorto che la “trattoria” non è il posto dove vendono o risiedono quei cosi a 4 ruote (o cingolati) che tirano la terra 🙂
Questa cosa è stata segnalata a Google, o meglio a John e Gary. Il primo ha risposto: state tunati > stay tuned:
Sembra che Google abbia già sistemato!