Sai che Google è in grado di dirti gli orari di maggior affluenza dei negozi e delle attività offline, cioè proprio quelle sul territorio? Guarda qui:
Ti stai chiedendo come fa Google a conoscere gli Orari con il maggior numero di visite di negozi fisici? Me lo sono chiesto anche io e la risposta è esplicitata da Google stesso:
Per determinare gli orari di punta, Google utilizza i dati forniti dagli utenti che hanno scelto di memorizzare le informazioni sulla posizione sui server di Google. Gli orari di punta si basano sulla popolarità media delle ultime settimane. Non tutte le attività dispongono di un grafico sugli orari di punta; il grafico viene visualizzato solo per quelle attività che hanno indicato gli orari di apertura su Google e per le quali Google dispone di un volume sufficiente di dati sulla popolarità. (fonte)
Hai capito? Google rileva gli orari “fisici” dell’utenza in negozio rilevando proprio la tua posizione, tramite il tuo smartphone. Su dai non metterti a gridare al gombloddo o allo spionaggio, è sempre e solo colpa tua, la stessa colpa che hai di NON leggere il contratto che firmi su Facebook e che riguarda la gestione dei dati che TU condividi.
Da tempo Google monitora la cronologia dei tuoi spostamenti, li puoi consultare in questa pagina: https://maps.google.com/…
Nella stessa pagina trovi un “tasto” per spegnere la cronologia. Eventualmente ricordati che sul tuo telefono puoi:
- spegnere il GPS
- impedire la localizzazione della tua posizione (impostazioni > geolocalizzazione)
E’ una tua scelta!