Qualche settimana fa mi è stato chiesto di nascondere del testo usando la direttiva
<!–googleoff: all–> … <!–googleon: all–>
Sono letteralmente caduto dal pero, non conoscevo quella funzionalità. Poi parlandone con l’amico Andrea abbiamo appurato che tale sintassi è riservata a Google Search Applicance, ovvero il sistema di Google che permette di indicizzare risorse private tramite l’uso di API: intranet, database, ricerca interna, …
Detto questo la curiosità però era tanta per capire se magari questa cosa funzionava anche per il nostro Google globale. Fare un test in questo caso è abbastanza semplice: letta la sintassi, in un post già indicizzato ho inserito un pezzo di testo con due parole spia, ovvero parole che NON erano indicizzate in Google.
<em><span style=”font-size: x-small;”>ps: piccolo test in corso basmilettomia <!–googleoff: all–>oschimitolismo</span><!–googleon: all–></em>
Dopo qualche giorno (in realtà ho usato un sistema di alert che prossimamente vi presenterò) entrambe le parole spia sono comparse in SERP: test fallito.
Morale? Per nascondere un testo in una pagina non ci sono per ora sintassi valide: per ora le soluzioni sono l’uso di una immagine (faked text) almeno finché Google non apre le porte all’OCR, oppure l’uso di iFrame in noindex.
https://developers.google.com/search-appliance/documentation/614/admin_crawl/Preparing?hl=it#pagepart
…però ti sei accorto di aver scritto un trattino lungo anziché due brevi, vero?
ciao!
Mannaggia… 😉