Google Javascript e CSS
Non bloccate Javascript e CSS tramite robots.txt perchè – come già detto e sperimentato (vedi test settimeout) – Google li vede e li interpreta. Visto che riesce a ricostruire il DOM modificato anche asincronicamente via js e vuole interpretare il vostro layout… beh vuole che lasciate tutto “trasparente”. Chi lo dice? Matt!
http://www.youtube.com/watch?v=B9BWbruCiDc
Influenzare Google Suggest
Cosa ne pensate dei Rumeni? Non preoccupatevi, non voglio fare alcun posto politico-razziale. Voglio solo mostrarvi come un team di rumeni convinti e motivati – con un brand alle spalle – è riuscito ad influenzare con una forte mole di ricerche, i risultati di Google Suggest. Eccovi il post: Romanians are smart »
Ottimizzare WordPress
Enrico Ladogana propone una delle guide più complete per ottimizzare WordPress. Tratta il tema in modo veramente completo: dal settaggio del server, alla configurazione di WordPress e Plugin, fino alla gestione di tema, css e immagini. Questa non è una guida consigliata, è un vangelo obbigatorio per chi smanetta in wp: WordPress alla velocità della luce »
Da lettori a clienti just-one-trust
Come convertire dei lettori in clienti? Un interessante articolo che focalizza anche sui principali punti di forza: raccomandazioni / recensioni, prezzo, usabilità e trust! Leggetevi quindi tutto quanto in How do you convert…
Migliorare le conversioni SEO
Spesso le cose più semplici sono le più efficaci. A volte cerchiamo le magie quando basterebbe usare un po’ di furbizia. L’articolo che vi suggerisco semplicemente individua le parole in adwords, le fa incrociare con i dati di conversione (adsense, transazioni, obiettivi,…) e con il rank. Da qui si può iniziare a lavorare bene. ROI Driven SEO »
Link Bulding email
Peter Attia suggerisce come scrivere delle email ottimali quando si cerca di scroccare link… ops scusate di proporre campagna di guest posting. via SeoMoz »