Da Google Maps abbiamo la possibilità di passare a Google Business Center.
Di cosa si tratta?
Google da la possibilità di inserirsi all’interno del suo elenco di attività commerciali, aggiungendo quindi dati al suo archivio, inizialmente basato solo su pagine gialle.
L’inserimento è veloce e si fa in pochi minuti, ma da la possibilità di inserire un buon dettaglio di informazioni, compreso il settore commerciale, i contatti e gli orari aziendali.
Al termine la sorpresa: Google invierà una “lettera” all’azienda, per confermare la sua iscrizione e per permettere solo all’azienda protagonista dell’inserimento, di poter modificare i dati. Una sorta di Web 2.0 business. Nella lettera (come l’attivazione di adwords) sarà contenuto il PIN di sblocco per la modifica dei dati.
Posso confermare che questo servizio funziona perfettamente.
Ho effettuato l’iscrizione e dopo un paio di settimane mi è arrivata la famosa lettera da Google Inc. con il numero.
Dopo circa 5-6 settimane il nome (e la relativa mappa) dell’azienda che avevo inserito è apparso nelle mappe di google il tutto senza essere presenti sulle pagine gialle.
Un buon servizio.
Io sinceramente l’ho scoperto solo in questi giorni, ed anche casualmente. Pare che non sia presente la news nemmeno su digg.
p.s.: hanno aggiornato la grafica di DIGG.com
MA POSSO INSERIRE ANCHE IL BLOG IN QUESTO SERVIZIO?
Considerando che è un servizio che localizza fisicamente le attività (business) dovresti trovare una locazione fisica del blog, diversa da un indirizzo IP.
Penso proprio che il blog non c’entri nulla, per quello è meglio usare (come consiglia google) i servizi web 2.0 di social bookmarking.