Sapevi che con il tuo Garmin evoluto (serie 220/225/230/235 e superiori) puoi creare gli allenamenti direttamente su un comodo sito web, anche via mobile? Con sorpresa ho scoperto che molti amici questa cosa non la sanno.
Occorrente:
- Un Garmin evoluto (se corri, il Forerunner 235 è bellissimo!)
- Un account sul sito Garmin Connect (sicuramente ce l’hai, se hai il Garmin)
- Tramite l’applicazione Garmin Connect o tramite il programma Garmin Express
Fatto? Fatto! Iniziamo a vedere come potrebbe essere il tuo pannello fra qualche mese di Garmin Allenamenti (o Workout):
https://connect.garmin.com/modern/workouts
Per creare un piano basta cliccare su “Crea Allenamento” e avere le idee chiare su cosa inserire. Questo che ti mostro “FM Progressivo” è un classico progressivo a tre zone: lento, medio e veloce.
Per ogni singola fase dell’allenamento puoi configurare la tipologia (riscaldamento, corsa, recupero, riposo, defaticamento, altro):
La durata (per tempo, distanza, manuale, calorie o frequenza cardiaca):
In base alla precedente scelta puoi decidere le impostazioni della durata: quanti metri/kilometri per la distanza, …
Infine si può decidere l’intensità dell’allenamento scegliendo tra passo, velocità o cadenza, impostando limiti d’allarme min/max:
Ora che puoi configurare tutto, non ti resta che salvare e inviare l’allenamento all’orologio. Lo puoi fare dall’applicazione per computer, tramite cavo o adattatore bluetooth, oppure tramite l’app Garmin Connect via bluetooth.
Se usi l’app devi andare in allenamenti e cliccare il tasto “Invia a Orologio“. Nota bene: ogni orologio ha dei limiti massimi di allenamenti memorizzabili. Il Forerunner 225 ad esempio può contenerne 10.
Una volta caricati gli allenamenti nell’orologio, ti basta accedere al menu “Allenamenti” e fare partire il tuo coach personale: sarà lui a guidarti nel tuo nuovo cammino di progresso 😉
Ora che aspetti: pianifica e vai a correre!!!
Se non hai idea di che allenamenti preparare consiglio vivamente il libro di Fulvio Massini.
Pingback: Garmin AutoLap e Workout | Merlinox's Blog
Pingback: Riccardo Mares testa per noi il Forerunner 645 Music: "Lo voglio!" | Garmin Blog