Oggi mi sono reso conto che hanno chiuso il mio Flickr, versione PRO! Versione pagata profumatamente più di 20€ l’anno!
Chiuso l’account senza alcun preavviso o mail di notifica ma soprattutto tutte le foto diventate inaccessibili.
Mi scuso quindi con tutti i lettori che al posto delle immagini vedranno dei quadrati bianchi.
Domanda: ma possono chiudere così un account a pagamento senza motificazioni segnalate / notifiche di chiusura?
Finalmente il supporto di flickr mi ha risposto… ora si che sto meglio e si è chiarita la situazione:
Hello, Thank you for contacting Flickr Customer Care.
Flickr account "Merlinox" was deleted by Flickr staff for violating our Terms of Service and Community Guidelines.
www.flickr.com/guidelines.gne
Flickr reserves the right to terminate your account without warning at any time.
Regards, ….
Non so cosa ne pensiate voi, ma io sinceramente mi sento un po’ preso per il culo e un po’ derubato di 20$!!! Nemmeno la Mamma mi trattava così senza avviso! Ho letto le guindelines e le violazioni che posso aver fatto sono quelle di aver pubblicato degli elementi grafici di siti, anche se da me fatti, ma senza mai usare flickr come image hosting. A questo punto non so. C’è gente che si infila in corpo di tutto su flickr e sono ancora lì belli pubblicati… boh!
A voi è mai successo??? Tutto questo brontolio2.0 continuo sulle web application tiene conto dek grosso pericolo, non tanto per i nostri dati, quanto perchè diventiamo assolutamente dipendenti da fornitori che quando vogliono chiudono baracca?
E se lo facesse anche Google e vi chiudesse la vostra ricca e strabordante casella di Gmail?
Ecco quà svelato il mistero, non ti dico il casino che ho fatto per scoprire da dove proveniva quel quadrato.
Ora non posso manco levarlo perchè stranamente il pannello d’amministrazione del sito è semi bloccato, mah!
@Giuseppe: di cosa stai parlando?
di questo
http://fastservice.netsons.org/upload/67a6e5885c24e145f7c4da109b45008b.png
xDD
Argh…
forse ma forse è proprio BI che t’ha fregato.
tipo il plugin che ti ho sviluppato per wordpress ha l’immaginetta su flickr
forse ma forse è proprio per quello
Si ho capito ma è furto!!!
alla fine io l’avevo già hostata sul “mio” server:
-sono 227 byte d’immagine non è un grande peso
-risulta anche più “ottimizzante” avere le immagini sul proprio server
@yuri: la colpa se è per quello è solo che mia, infatti nelle regole c’è scritto di non postare loghi. Cerco è che uccidere così un account a pagamento senza preavviso è assurdo.
Sul fatto di avere le immagini sul medesimo server per ottimizzare le prestazioni non sono proprio d’accordo, specie se parliamo di blog… ma è un altro discorso 🙂
Pingback: Picasa Wordpress plugin | MrX
ti posso chiedere una cosa, ma come hai fatto a ri-hostare tutte le immagini in un tempo così record?
Ma che tutte le immagini. Ho rimesso solo le immagini di blogger italiani, erano 5 e le avevo nell’HD portatile.
Come mai non hosti il file su questo blog o su BloggerItaliani?
@Michele: come ho detto ad altri amici che mi hanno scritto non è un problema di dove hostare i file. E’ un problema che mi da fastidio pagare e essere trattato in questo modo, senza nemmeno una spiegazione dovuta o un avviso. Punto.
Per hostare i file non ho problemi, voglio dire con i soldi che costa flickr, mi ci prendo un hosting a spazio infinito…
Magari ci scrivo un post in merito.
@Merlinox
Hai pienamente ragione, flickr, è davvero un servizio poco serio ed affidabile, non l’ho mai usato e continuerò a non farlo almeno finchè accaderanno questi tragici avvenimenti..
@Giuseppe: era il mio primo servizio a pagamento. Pensavo ne valesse veramente la pena, ma una mossa simile è veramente terribile. Senza contare le ore perse per creare album, caricare foto etc… e senza contare che alcune immagini non le ho più perchè erano su flickr.
Un danno veramente enorme, almeno per me.
E loro ti liquidano con un cazzo di link! Boh!
@Merlinox
Come ti ho già detto, SCANDALOSO!
@Giuseppe: cosa possiamo fare perchè tutti vengano a conoscenza di questa cosa?
Non sei nè il primo e nemmeno l’ultimo. diciamo che im mod di flickr non guardano in faccia a nessuno…
Io come te passerei a deviantart, lì sono un po’ + tranquilli….
Però non mi lamenterei: iscrivendoti a flickr accetti delle condizioni e le devi rispettare.
L’abbonamento pro poi ti permette solo di oltrepassare limiti di upload, creazione set, ecc… Non è che ti permette di fare quello che vuoi 🙂
http://www.napolux.com/2008/04/10/koolinus-bannato-da-flickr/
E’ questione di modus operandi! Tutto qui.
Si può segnalare un problema, e si può sbattere fuori motivando!
Merlinox, se ti vai a leggere tutti i TOS da qualche parte ci sarà scritto sicuramente “flickr può in qualunque momento rescindere il contratto senza fornire alcuna motivazione o rimborso” o qualcosa del genere.
Il problema è che facciamo tutti click troppo in fretta su quei pulsantini “accetta le condizioni”: se per un attimo ci fermassimo a leggere quello che per legge è un accordo vincolante… Beh, tante volte ci penseremmo due volte prima di accettare 🙂
@napolux: non sono scemo. L’ho letto pure io. Il fatto è il modo che non va bene. Penso che un utente, specie se pagante, abbia diritto:
1) a una motivazione chiara e certa
2) alla possibilità di rimediare a eventuali errori.
Punto!
@Merlinox
cosa possiamo fare perchè tutti vengano a conoscenza di questa cosa?
Non saprei idee?