Faust è l’acronimo di Flash Augmenting Standards, e descrive un processo per rendere accessibili i contenuti di un sito flash.
Sito di riferimento: http://blog.space150.com…
Obiettivo di FAUST
L’obiettivo primario di Faust è:
Every element of Flash content should have a corresponding HTML representation (ogni elemento Flash ha una corrispondente rappresentazione HTML).
La traduzione dei componenti flash consigliata è:
- per i video: aggiungere una immagine di copertina, un testo descrittivo e il link al file video
- per gli slideshow: inserire una lista ordinata con i thumbnail e il link alle singole immagini grandi
- per i menù in flash: una lista ordinata con i link
Cosa fa FAUST?
***annuncioVideo***
Faust permette di verificare la presenza di Flash sul browser del navigatore, e di analizzare dai clip FLASH gli elementi "tradotti" in HTML descritti sopra.
Tutto ciò serve per evitare di scrivere 2 applicazioni complete, una in HTML e una in FLASH.
Permette inoltre di essere al 100% compatibili con i motori di ricerca e con i CMS.
Chiaramente il file FLASH dovrà essere progettato in modo da leggere l’HTML convertito da Faust in XML e con quei dati generare l’applicazione: non proprio una cosa banale.
La mia opinione
Io sono ancora uno di quelli che è convinto che il linguaggio per internet sia l’HTML e che Flash debba essere considerato solamente un elegante e piacevole accessorio di un sito, non come un componente fondamentale.
Condivido l’uso di Flash come elemento multimediale per presentazioni "particolari", ma a questo punto diventa più o meno dello stesso valore di un filmato.
Sicuramente Flash potrebbe diventare fantastico strumento al momento in cui ragioniamo su applicativi desktop, dove i motori di ricerca non sono coinvolti e il target e ben definito.
[grazie a Coach per il link]