Attenzione attenzione. Nuova pericolosa mail di phising simulando importante comunicazione delle poste italiane.
Non cliccate i collegamenti e gettatela.
Il testo è il seguente:
Oggetto: Comunicazione nr. 91219 del 30 Settembre 2006 – Leggere con attenzione
Gentile Cliente,
nell’ambito di un progetto di verifica dei dati anagrafici forniti durante la sottoscrizione dei servizi di Posteitaliane è stata riscontrata una incongruenza relativa ai dati anagrafici in oggetto, da Lei forniti al momento della sottoscrizione contrattuale.
L’inserimento di dati alterati o comunque non completamente attinenti alla relatà può costituire motivo di interruzione del servizio secondo gli artt. 135 e 137/c da Lei accettati al momento della sottoscrizione, oltre a costituire reato penalmente perseguibile secondo il C.P.P. art. 415/a del 2001 relativo alla legge contro il riciclaggio e la trasparenza dei dati forniti in auto certificazione.
Per ovviare al problema è necessaria la verifica e l’aggiornamento dei dati relativi all’anagrafica dell’Intestatario dei servizi Postali entro 4 (quattro) giorni dalla ricezione della presente.Scaduto tale termine, in caso di mancato aggiornamento dei dati anagrafici, i servizi erogati da Posteitaliane saranno interrotti fino a nuove disposizioni.
E’ possibile effettuare l’aggiornamento dei dati seguendo cliccando sul seguente collegamento sicuro:
[ CLICCA QUI ]
Cordiali Saluti.
Il collegamento a cui manda la pagina dal clicca qui punta a:
www.secure-posteitaliane.org (vedi su dns stuff)
che non ha nulla a che vedere con le poste italiane!!!
Ah, bene, già temevo il carcere^^
@anonimo: in che senso?