Archivi categoria: Smart

Questa categoria è il mio vecchio blog smart.merlinox.com. Post senza un filo rosso, al più che l’autore sono sempre io. Si parla di motori, di donne, di corsa e di libri. Insomma l’ultimo baluardo della mia filosofia crossover, che ha dato i natali alla mia vita da blogger.

MySI: l’App CartaSì super smart

Finalmente arriva un’app, indipendente dalla propria banca, in grado di consentire il monitoraggio della propria carta di credito. Se poi l’app ha l’ufficialità di CartaSi, tutto diventa più sicuro. L’app si chiama MySi è ed è composta da diversi componenti: La Dashboard iniziale per accedere al credito rimasto e ai principali report di consumo MySi […]

Assetto Corsa: Scaldate XBoxOne e PS4

Sono sempre stato affascinato dai simulatori di guida. Da programmatore è un vero dilemma come riescano a gestire tante variabili e riprodurre algoritmicamente la realtà. Da utente impazzisco nel guardare grafiche che stanno diventando sempre più reali. Direttamente da Vallelunga (la culla italiana/romana della velocità) sta per uscire dai box Assetto Corsa, il videogioco (mi […]

Panasonic DB800: 4k in HDR

Da qualche mese avrei voglia di un nuovo televisore. Il mio vecchio Philips (del 2005) era un bel modello a quei tempi, ma dopo 11 anni inizia a non essere più all’altezza. Non sono in momento d’acquisto, però la curiosità mi impone di informarmi. Ovviamente, in questa fase utente di non acquisto cerco di capire lo stato […]

Il cimitero di Praga – Umberto Eco

Ho iniziato a leggere questo libro che mastro Umberto Eco era ancora vivo. Fa effetto… molto effetto. Il libro ricalca lo stile di sempre: tanta ironia, lessico ricchissimo. Soprattutto l’ultimo punto è quello che mi stimola la lettura dei suoi romanzi, ne esci comunque arricchito. Ho fatto fatica a finire Il cimitero di Praga, lo […]

Tecnologie Connessioni e Cavetti

L’evoluzione tecnologica e la comunicazione, un cammino irrefrenabile che oggi c’ha portato ad essere iperconnessi, multimediali, assuefatti di condivisione. La tecnologia si è spostata dai grandi hardware (immagina i primi pc, le prime macchine da stampa) a prodotti piccoli e portabili, meglio se wireless, senza cavi. Io sono un classe ’77 e posso dire di […]