Claudio Gagliardini è difficile definirlo: diciamo un mammasantissima del web? Nasce dal mondo della ristorazione attorno alla capitale e in pochi anni diventa un punto di riferimento per il web italiano. La rappresentazione umana che i big data esistono: lui ha milioni di relazioni personali, il problema è che si ricorda tutto di ognuno. Inoltre […]
Archivi categoria: Ipse dixit
Andrea Antoni è un buon amico che da anni fa parte della mia vita virtuale. Abbiamo collaborato ad alcuni progetti e lo stimo molto per la sua friulianità: schietto, sincero, di poche parole e un’innata creatività. Ho avuto il piacere di ospitarlo per #MammaMrx e oggi si presta nuovamente a rispondere a qualche domandina sul suo mondo […]
Ecco qui un altro amico che viene a parlare con #MammaMrx: questa volta è l’ora di Andrea Vit, esperto SEO, project manager, ora ceduto alla corte degli ecommerce: non c’è sito di commercio elettronico che non abbia sezionato per capirne i funzionamenti. Excel (con Power Pivot…), Google Analytics e i CRM sono le sue armi segrete. […]
Faccio un po’ fatica a introdurre Andrea Cappello: è una persona a cui devo molto, mi ha aperto letteralmente un mondo insegnandomi un modo di pensare e di muovermi diverso da quello che conoscevo prima. Molti di quanto trovate su MammaMrx è sicuramente anche merito suo. Non è certo un personaggio facile, nemmeno comodo, ma […]
Un altro amico di #mammamrx è Roberto Dadda, professore di ergonomia, web design e new media technology presso NABA Nuova Accademia di Belle Arti e Tech Evangelist presso GRUPPO 36 – sartoria digitale a Milano dal 1999. E’ un personaggio sicuramente ruvido, dai toni spesso rigidi, ma nasconde una profonda conoscenza non solo del web, ma della tecnologia […]
Ciao amico, eccoci con un nuovo appuntamento. A dicembre è uscito il mio libro Mamma Posso Spiegarti: Lavoro nel Web, una guida al mondo del web: storia, promozione, sviluppo, formazione, … Ho la fortuna di poter vantare la partecipazione al libro di alcuni amici, che stimo molto, e che mi hanno donato il loro contributo. […]