Il mondo della blogosfera si suddivide in due macro famiglie. Quelli che usano WordPress e quelli che usano Blogspot (la piattaforma per blogger di Google). Principali differenze:
WordPress è in php / mysql e necessità di un server dove essere installato. Al più che voi usiate la piattaforma condivisa di wordpress.com, accettandone le numerose limitazioni, tipo che non potete inserire pubblicità o fare pesanti modifiche ai template.
Blogger è una piattaforma condivisa, dove i template sono completamente modificabili utilzzando un linguaggio loro. Non è particolarmente difficile, ma gli spazi di manovra sono piuttosto ristretti. API (Application Program Interfaces) alla mano avete però l’opportunità di creare qualsivoglia template.
[ad name=”postdx”]Articoli che confrontano i due mondi ce ne sono centinaia. Io vi consiglio quello dell’amico Fabrizio e chiaramente quelli dei blogger italiani. Un breve riassunto?
- Blogspot
PREGI: comodo, veloce, stabile, completamente gratuito e compreso di gallery integrata con Picasa e di tutti i widget forniti da Google. Un hosting che non cade mai!
DIFETTI: mancano gli strumenti di trackbacking e la possibilità di programmare in modo più complesso con un linguaggio comune (asp, php, cf, …). - WordPress
PREGI: una community che sviluppa aggiornamenti alla velocità della luce e continui. Piena integrazione con gli strumenti di track e notifica (XML-RPC / trackback/ …). Programmazione aperta in php.
DIFETTI: Necessità di un hosting e se avete tanto traffico non è facile, specie in Italia, trovare qualcosa di altamente professionale ed economico. Conoscenza di php.
Come dicevo prima, purtroppo Blogspot usa un (meta)linguaggio proprietario, e il compilatore è veramente molto delicato. Modificare radicalmente un template può diventare problematico e molte cose sono da convertire in codifica blogspot compatibile. E per quello che voglio proporvi alcuni siti dove trovare splendidi template già pronti per blogspot.
- blogger-templates.blogspot.com
- www.geckoandfly.com
- www.blogcrowds.com
- www.bloggertemplates.org
- btemplates.com
Buon lavoro e buon blog.
Blogspot è la piattaforma di blog più utilizzata, perché molto semplice da maneggiare e gestibile da chiunque, quindi i difetti che citi sono obbligatori. In compenso non si avranno mai problemi di server e cose varie, la utilizzo da 2 anni e non è mai successo che il sito fosse irraggiungibile. Ora sono passto a WordPress su Dreamhost e in 2 mesi già due volte ho avuto problemi per colpa del server.
Con le stesse capacità da acquisire per getire bene WordPress, si può creare un template per Blogger a regola d’arte, e che non ha nulla da invidiare ai bellissimi temi per WP, woork.blogspot.com ne è un esempio, e inoltre quel template realizzato da Antonio Lupetti è anche scricabile gratuitamente da qui: http://www.tuttovolume.net/web-20/woork-template-per-blogger/
@TuttoVolume: sicuramente la qualità dell’hosting di blogger non ha rivali. Su un altro blog sono arrivato a 150 utenti contemporanei senza fare una piega, compresa una gallery con una 20ina di foto.
Purtroppo la situazione hosting professionale in Italia è piuttosto tragica: massima colpa comunque all’arretratezza tecnologica delle reti. Per ora se dovessi consigliare io direi di dare uno sguardo oltre oceano!
Anche sul mio blog il giorno dell’insediamento di Obama arrivammo a 278 utenti contemporaneamente e le pagine si aprivano con la stessa scioltezza di sempre, il mio WP è su server d’oltreoceano e a detta di molti Wolverine di DreamHost è il migliore in assoluto ed è quello utilizzato da molti siti e portali famosi, ma non è per nulla la stessa cosa di Blogger
Pingback: Notizie dai blog su PHP Template Inheritance: un template engine semplice e pratico