La piattaforma blogger muove sempre i suoi passi lentamente e con cautela. Ho già scritto in merito alle principali differenze tra blogspot e wordpress, e anche come passare da blogger a wordpress. Il gap tecnologico delle tue piattaforme è ormai quasi incolmabile, e vede wordpress diventare sempre più un CMS completo. Ma è proprio questa crescita che fa di blogger ancora oggi il principale sistema di blogging facile, economico (costo zero) e stabile (server google).
Se siete ancora fedeli a blogger sarete liete di ricevere la notizia che nell'ambiente draft è già disponibile una nuova funzionalità: le pagine! Presentato in questi giorni su Blogger Buzz, permette di gestire delle sezioni "statiche" creando nuove pagine, un po' come fa wordpress. Per ora non è possibile creare gerarchie di pagine, ma tutte le pagine su blogger saranno al medesimo livello.
Una volta scritta e salvata la pagina appare una schermata che permette di scegliere le modalità con cui si desidera venga creato il menù di navigazione per le pagine. Le scelte sono: sidebar, schede blog o manuale:
Nel caso si sia scelto "nessun gadget" è necessario inserire nel template (nel caso non sia già predisposto) il codice per fare apparire il menù nella posizione che desideriamo. Le istruzioni sono già presente nella pagina di blogger help "what are pages". Sommariamente le indicazioni dicono di ricercare nell'HTML del template questo codice:
<div id='crosscol-wrapper' style='text-align:center'>
<b:section class='crosscol' id='crosscol' showaddelement='no'/>
</div>
E di impostare il valore di showaddelement = 'yes'
. Se invece tale codice non è presente consigliano di inserilo, ma dopo <div id='content-wrapper'>
, in questo modo:
<div id='crosscol-wrapper' style='text-align:center'>
<b:section class='crosscol' id='crosscol' showaddelement='ues'/>
</div>
Altro passettino di blogger per rimanere sull'onda della blogosfera come piattaforma: noi si attente ancora il supporto del trackback e magari una nativa integrazione con i social network.
Ho provato a creare una nuova pagina, ma cliccando su “Scrivi” mi è comparso questo avviso:
”
Siamo spiacenti. Purtroppo non supportiamo la modalità Componi per il tuo browser corrente. Ti occorre una versione recente di Firefox, Internet Explorer o Safari.”
Indovina quale era il browser ?
Chrome ! :-DDDD
@Mauro Gaggiotti addirittura? Beh sai che “el scarparo gà sempre le scarpe rote!”. Che versione di chrome hai usato?