Voglio condividere con te alcune app per Android un po’ fuori standard: non le solite applicazioni che tutti usano, ma applicazioni un po’ nerdiche che trovo ormai indispensabili nell’uso quotidiano.
Nessuna ambizioni di proporti le top app per Android: semplicemente la condivisione di quelle che per me sono importanti!
image credit »
Setting Profiles
Questa applicazione è un tasker, ovvero fa cose quando gli viene detto di farle, anche in base a regole automatiche. La cosa più utile, per me, è generare dei profili (suono, vibrazione, …) e attivarli in base a dove sono: casa, ufficio, in giro!
https://play.google.com/store/apps/details?id=com.probeez.profiles
Music Folder Player (original)
Si, ho i capelli bianchi, ed ero abituato ad ascoltare la musica con WinAmp ben prima dell’arrivo degli smartphone. Quello che mi manca nei nuovi programmi di musica è di creare al volo le playlist partendo da cartelle fisiche: tutti hanno preso il vizio di Apple di usare i tag. Non lo sopportavo, così con questa app ho risolto il problema: scegli la cartella e fai play!
https://play.google.com/store/apps/details?id=cyberniko.musicFolderPlayer
Swype+Dragon
Le funzionalità della tastiera base del tuo Android non ti bastano? Questa fa le stesse cose (swipe più possibilità di dettato) ma lo fa meglio: provare per creare. In particolare la parte di dettatura, consente di dettare anche la punteggiatura in italiano e funziona alla perfezione.
https://play.google.com/store/apps/details?id=com.nuance.swype.dtc
FB Reader
Sono un pendolare, ormai da tanti anni. Ormai sono annoiato dalla radio e a volte anche dalla musica. Certo che un bel libro… ci vorrebbe però qualcuno che lo legga. Ecco il mio fidato compagno di auto: mi legge gli ebook e lo fa in modo assolutamente accettabile. A volte la voce non è proprio quella sinuosa di una presentatrice RAI anni ’80, ma fa perfettamente il suo lavoro.
https://play.google.com/store/apps/details?id=org.geometerplus.fbreader.plugin.pdf (app)
https://play.google.com/store/apps/details?id=com.hyperionics.fbreader.plugin.tts_plus (plugin voce)
AirDroid
Il mammasantissima del controllo remoto per Android: trasferimento file, installazione applicazione, gestione remota (in caso di perdita), localizzazione, contatti, sms… insomma tante cose, o almeno tutte le cose che agiscono sul core di Android.
Il trasferimento dei file via WiFi è una bomba: altro che cavo USB!
https://play.google.com/store/apps/details?id=com.sand.airdroid
CamScanner
Cosa fa? Scansiona i documenti e permette di ridimensionarli ottimizzando le inclinazioni di uno scatto fotografico non perfettamente allineato (in bolla). Fa anche altre cose ma questa basta. Supporta anche il multipagina.
https://play.google.com/store/apps/details?id=com.intsig.camscanner
Google Keep
Per chi è legato al mondo Google, e non ama Evernote, questa è l’app perfetta. Agisce basandosi sui post it di Google, si quelli modificabili anche dal sito Google Keep!
https://play.google.com/store/apps/details?id=com.google.android.keep
SMS Backup+
Non perderti più un sms o una telefonata. Questa app, se ben configurata, registra tutto e memorizza nell’etichetta che vuoi di Gmail. Volendo riesce anche a fare backup di Whatsapp!
https://play.google.com/store/apps/details?id=com.zegoggles.smssync
Tune In Radio
Vuoi la radio? Vuoi tutte le radio disponibili online o quasi? Ecco l’app perfetta.
https://play.google.com/store/apps/details?id=tunein.player
Grooveshark
Il mio sito di musica on-demand preferito, ha la sua app dedicata. Nella versione senza abbonamento non permette di ascoltare la canzone che si cerca, ma funzionano le “radio” per genere o partendo da una ricerca personalizzata.
L’originale la trovi solo su questo link, quelle su Google Play sono dei fake!
https://mobile.grooveshark.com/android
Guitar Chords and Tabs
Ancora per gli amici chitarristi: accordi e tablature come se piovessero!
https://play.google.com/store/apps/details?id=org.xssembler.chordsandtabspro
Tuner – gString
Per gli amici chitarristi: un accordatore sempre pronto per la vostra chitarra classica o acustica.
https://play.google.com/store/apps/details?id=org.cohortor.gstrings
Bel post! Molto utile. Grazie.
Grazie imp3, mi fa piacere.
Pingback: Mobi/ePub: Come Leggere un Ebook @merlinox