![]() |
Da blog.merlinox.com |
Oggi stavo dando una occhiata alle statistiche di un sito e ho visto con piacere un forte aumento degli accessi "diretti" al sito: quelli che digitano proprio l’indirizzo nel browser (o lo incollano dentro).
I risultati sono stati: 36,63% alla homepage, e 63,37 % alla pagine!
Impressionante. Poi però ho pensato bene: il dato non è del tutto vero! O meglio la sua interpretazione non è corretta.
Gli accessi al sito che arrivano da link non HTML (<a href…>…</a>) non sono visti come referer (cioè da una sorgente) e vengono conteggiati come diretti!!!
Tutti quelli che vi linkano via Flash, Java, Javascript sono accessi diretti!
Come si fa a vedere le pagine a accesso diretto?
Sinceramente ci ho messo un pochino pure io, però alla fine ci sono riuscito:
- accedete a Google Analytics alla pagina "Sorgenti di traffico", quindi alla pagina "Traffico Diretto"
- scendete in basso e cercate la voce "Dimensione: nessuno" con il menù a tendina e scegliete "Pagina di destinazione"
- il gioco è fatto. Non so che cosa significhi "dimensione" e "pagina di destinazione" insieme, ma penso sia un senso lato nella traduzione. In inglese è "dimension", penso inteso come punto cardine.
Ciao belli!