Il colosso Amazon scende nel campo della “nuvola”, ovvero del cloud computing, offrendo un prodotto online per l’archiviazione dei file. Già famosa Amazon per il suo sistema di hosting – si legga il caso WikiLeaks – ora offre gratuitamente 5 GB di spazio gratuitamente.
Cosa potete farci con 5 GB? Beh circa 1000 canzoni o 20 minuti di filmato in HD (dati Amazon). Diciamo che è una bella chiavetta USB sempre disponibile dove vi è una connessione.
Farà tremare Dropbox? Non penso proprio. Almeno per ora. Dropbox infatti ha delle caratteristiche peculiari che Amazon non ha:
- client integrato col sistema operativo
- client per dispositivi Apple, Android e BlackBerry
- condivisione tra utenti
Amazon punta invece al “Proprio”. Tutta la gestione dei file avviene via browser, al più con un uploader multi file, mentre vi è forte integrazione con il media store. E’ possibile scaricare canzoni o interi album direttamente nel proprio cloud drive e gestirli tramite un applicativo web (disponibile anche questo per dispositivi mobili) chiamato Amazon Cloud Player. Sembra non ci siano funzionalità di condivisione con altri utenti.
Tra le funzionalità a pagamento Amazon prevede solamente estensioni dello spazio. Per comodi 1000$ l’anno potrete godere di un tera di spazio “nell’etere” tutto vostro. Per la cronaca 1 Tera corrisponde a 1000 Giga 🙂
ps: ma Dropbox è un SVN automatizzato al checkout / update? Mi sa proprio di si…
Si ma 1000$ per un tera non son pochi per un utente medio… no?
Diciamo che sono anche tanti da riempire? E soprattutto con la banda che abbiamo scordati di piazzarci video in HD e vederli in streaming.