AllWay Sync è uno di quei programmi che amo definire "sinceri": hanno quelle funzionalità circostanziate ma le fanno bene. Lo scopo di AllWay Synchronization Files è quello di sincronizzare due diverse cartelle.
Niente di particolarmente ostico, ma sicuramente qualcosa di molto molto utile, soprattutto al giorno d’oggi in cui chiavette USB e HD esterni vanno per la maggiore, per la portabilità dei dati, ma anche solo come backup.
Il funzionamento base è semplicissimo: si impostano due cartelle da sincronizzare e si clicca il tastone, facilissimo!
Lui in tutta velocità fa il suo lavoro verificando file aggiornati, file rimossi etc.
Si preoccupa anche di segnalare se deve cancellare dei file che magari nella cartella impostata come "origine" non ci sono più!
Altre funzionalità più avanzate sono la possibilità di salvare le impostazioni del job impostato in un file xml e la possibilità di impostare la sincronizzazione automatica, tenendo il programmino acceso nella tray icon bar.
Il sito ufficiale del programma è questo, mentre la sezione download è accessibile da qui. Personalmente ho scaricato la versione .paf, cioè per dispositivi portatili (penna usb, hd portatile) ma vi dirò che è comodissima da usare anche su un normale desktop!
Non è così freeware
Ieri sera mi è uscito un messaggio chiedendomi di comprare la versione Pro! Il programma ha smesso di funzionare 🙁
Spulciando nelle note del programma online, si trova mal descritta tale limitazione. Ma perchè allora chiamarlo Freeware che Freeware non è!!! Sono realmente infastidito da questa cosa e penso che i 19 $ e rotti non li pagherò mai. Il programma comunque finchè va gratis devo dire che è di tutto rispetto.
Bello!!!
Diciamo utile 🙂
Uhmmm iteressante, mooolto interessante
magari faccio a meno di quello schifo di robocopy!
Ottima segnalazione Merlinox, provvedo subito a scaricarlo, proprio oggi pensavo ad un sistema leggero e funzionale per aggiornare i miei dati verso un disco di rete … scarico, verifico e al massimo, gioisco!
Buon anno, tra le altre cose!
@mavero: su portableApss c’è anche un altro sw che fa questo lavoro, ma è specificato l’utilizzo per utenti avanzati.
Siccome io sono tanto inniorante mi sono diretto su questo 🙂
Io uso Sync Toy che è un applicazione free di Microsoft e mi trovo bene.
A prima vista Sync Toy sembra leggermente più customizzabile ma non avendo provato Allway sync non lo do per certo.
Allway sync non lo provo visto che non è free per uso business e a me serve proprio sul portatile dell’ufficio.
Ciao Alberto, sync toy non lo conoscevo. Andrò sicuramente a provarlo appena ho tempo. Grazie.
Questo comunque il link per chi volesse provarlo:
http://tinyurl.com/7pdrq
Ciao, scusami se scrivo nei commenti, non ho trovato un formulario di contatto..
inanzitutto complimenti per il tuo blog, lo trovo veramente ben fatto! Io sono l’amministratore di Costiga, un blog riguardante diversi temi basati sulle nuove tecnologie. Volevo chiederti se sei interessao a scambiarci il link nel blogroll, visto che i temi trattati sono simili. Spero in una risposta positiva. Saluti Luca
Ciao Costiga, grazie per i complimenti.
In realtà non ho un blogroll, ma in ogni caso sei riuscito nel tuo intento in quanto IO a differenza di moltri altri che l’hanno solo clamorosamente annunciato, non ho il nofollow nei commenti.
Quindi vai tranquillo che il link al tuo blog è già ben messo qui 🙂
Il mio contatto comunque è merlinox, su gmail presente anche su Gtalk 🙂
NON E’ COSI’ FREEWARE
Ieri sera mi è uscito un messaggio chiedendomi di comprare la versione Pro! Il programma ha smesso di funzionare 🙁