L'ho scritto anche su Twitter, trovo sempre un po' imbarazzante vedere la figura del dott. Franco Bernabè legato al concetto di innovazione. Oggi c'è stato l'evento working capital #rifarelitalia. Molti personaggi illustri, tra cui il premio nobel per l'economica Phelps.
Immancabile la presenza del cicerone Riccardo Luna (direttore di Wired): come giusto che sia l'evento è organizzato praticamente dalla rivista e da Telecom. E' giusto anche si autopromuovano più volte. Alla fine se loro mentre fanno bene all'Italia fanno bene anche a se stessi a me va benissimo.
Immancabile anche la figura di Dettori, una delle cape-tante che l'Italia può vantare, uno dei pochi che crede veramente nell'innovazione: non perchè ne scrive, perchè la pratica, la vive, la opera. Poi ancora politici, Politecnico di Torino e Telecom, nella persona di Franco Bernabè. E per quanto io cerchi di essere obiettivo e sforzarmi, di capire che questi eventi, come tante startup, sono merito di Telecom, arrivo sempre a pensare ad un paio di cose: il mio dramma di qualche anno fa e le statistiche sulla copertura della banda larga in Italia.
Fonti: sole24ore, agenda digitale (anche qui è presente Bernabè)