- Indentare i CSS a in base al loro ruolo.
#zonaA{…}
—#zonaA #titolo{…}
—#zonaA #base{…} - Riunire il più possibile gli attributi.
margin-top:5px;margin-right:0;margin-bottom:4px;margin-left:10px; = margin: 5ox 0 4px 10px; - Suddividere i css i zone di definizione e delimitarle con i commenti /* … */
Proposta: global, header, struttura, text, … - Gestire al meglo l’ereditarietà, soprattutto nella ridefinizione dei tag. Esempio gestire uno stile per gli <h2> e poi ridefinire solamente alcune caratteristiche all’interno delle zone.
- Dopo aver seguito le precedenti regole, usare un
ottimizzatore automatico di css.
Questo post ha preso spunto da questo articolo modificando alcune parti e inserendo piccoli appunti. L’articolo originale è molto interessante da leggere e sicuramente più completo ed esaustivo.